Giacca Righe e Trafori

Condividi l'articolo

Volete realizzare con me la mia calda e soffice giacca a uncinetto con righe e trafori? Non avete più scuse, perchè troverete il video-tutorial e di seguito anche le indicazioni per realizzare questo stesso modello nelle taglie M, L, XL. Per la mia giacca ho utilizzato il filato Alpachino di Miss Tricot Filati, composto da lana Merino, Alpaca, microfibra ed un sottile filo in lurex che lo rende brillante quanto basta. Questo bellissimo filato ha inoltre un’ottima resa, considerate infatti che per la taglia S ho utilizzato 350 gr. di Alpachino, per la taglia M 400 grammi; per la taglia L, 450 grammi e, per laglia XL, 500 grammi.

giacca con trafori

Il colore che ho scelto è il numero 6, ma voi potete scegliere tra una bella varietà di tinte in base al vostro gusto. Lo trovate su Un Filo di Passione.

La giacca è formata da 5 pannelli cuciti poi tra di loro (come mostrato nel video-tutorial). Poi ho lavorato lungo la scollatura e le aperture davanti un ampio collo a grana di riso, che potrete tenere alto come una sciarpa, oppure come un semplice colletto.

Occorrente: 350gr (400;450;500gr) di Alpachino Miss Tricot filati (50% Merino, 5% Alpaca,32% Microfibra, 12% Poliestere, 1% PL Metallico), colore 6; (50 gr= 130 mt), uncinetto 6

TAGLIA S

La realizzazione della taglia S è nel video-tutorial in fondo all’articolo.

TAGLIA M

Dietro: 64 catenelle e lavorare 62 maglie alte per 49 righe. Lo schema dei trafori sarà: 6 maglie alte, 2 catenelle, 6 maglie alte….. 2 catenelle, 6 maglie alte.

Davanti: avviare 28 catenelle, e, lavorare 25 maglie alte per 49 righe. Lo schema dei trafori sarà: 4 maglie alte, 2 catenelle, 6 maglie alte….. 2 catenelle, 4 maglie alte.

Manica: avviare 44 catenelle, e, lavorare 42 maglie alte per 40 righe. Lo schema dei trafori sarà: 6 maglie alte, 2 catenelle, 6 maglie alte….. 2 catenelle, 6 maglie alte. Aumenti: 11° riga, 21° riga, 25° riga, 31° riga.

TAGLIA L

Dietro: 68 catenelle e lavorare 66 maglie alte per 51 righe. Lo schema dei trafori sarà: 4 maglie alte, 2 catenelle, 6 maglie alte….. 2 catenelle, 4 maglie alte.

Davanti: avviare 30 catenelle, e, lavorare 28 maglie alte per 51 righe. Lo schema dei trafori sarà: 5 maglie alte, 2 catenelle, 6 maglie alte….. 2 catenelle, 5 maglie alte.

Manica: avviare 44 catenelle, e, lavorare 42 maglie alte per 40 righe. Lo schema dei trafori sarà: 4 maglie alte, 2 catenelle, 6 maglie alte….. 2 catenelle, 4 maglie alte. Aumenti: 11° riga, 15° riga, 21° riga, 25° riga, 31° riga, 35° riga.

TAGLIA XL

Dietro: 72 catenelle e lavorare 70 maglie alte per 51 righe. Lo schema dei trafori sarà: 6 maglie alte, 2 catenelle, 6 maglie alte….. 2 catenelle, 6 maglie alte.

Davanti: avviare 32 catenelle, e, lavorare 30 maglie alte per 51 righe. Lo schema dei trafori sarà: 6 maglie alte, 2 catenelle, 6 maglie alte….. 2 catenelle, 6 maglie alte.

Manica: avviare 48 catenelle, e, lavorare 46 maglie alte per 40 righe. Lo schema dei trafori sarà: 6 maglie alte, 2 catenelle, 6 maglie alte….. 2 catenelle, 6 maglie alte. Aumenti: 11° riga, 15° riga, 21° riga, 25° riga, 31° riga, 35° riga.

Seguire i passaggi del video-tutorial per le cuciture e la realizzazione del collo.

VIDEO-TUTORIAL GIACCA A UNCINETTO CON RIGHE E TRAFORI

QUI troverete altre idee alla moda con tutorial.

Iscriviti al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornata sui miei videotutorial.

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

5 commenti su “Giacca Righe e Trafori”

  1. Sto facendo la taglia L ma non riesco a fare il punto traforato dei pannelli davanti, mi aiuti per favore grazie

  2. Carissima …….. complimenti per le tue realizzazioni, sia ai ferri che all’uncinetto, sinceri auguri per un sereno Natale ed un miglior Nuovo Anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *