Come tenere l’uncinetto
Come tenere l'uncinetto quando si lavora è la prima lezione che tutte noi abbiamo imparato quando abbiamo intrapreso questa meravigliosa arte manuale. Una volta che apprendi e personalizzi il modo…
Come tenere l'uncinetto quando si lavora è la prima lezione che tutte noi abbiamo imparato quando abbiamo intrapreso questa meravigliosa arte manuale. Una volta che apprendi e personalizzi il modo…
In questo tutorial vi mostro tre tecniche semplicissime per rifinire i vostri lavori a uncinetto. Quando terminiamo un lavoro all'uncinetto, ci troviamo di fronte al dubbio se aggiungere un bordo…
Oggi voglio rendermi utile per tutte voi, e voglio proporvi delle tabelle per capire come calcolare le taglie di bambino e adulto, così da farvi orientare meglio nella realizzazione dei modelli all'uncinetto o ai ferri.
Oggi voglio far felici molte di voi che mi chiedono spesso come indurire i lavori all'uncinetto. Vi indicherò 4 metodi efficaci. Voi quale preferite?
Uno degli errori più frequenti quando si lavora all'uncinetto, è quello di ritrovarsi dei margini irregolari sia a destra che a sinistra. Questo accade quando si lavora in righe di andata e ritorno (e non in tondo). Sicuramente molte di voi avranno notato che lavorando a maglie alte, i margini laterali presentano dei piccoli buchini che si vengono a formare all'inizio di ciascun giro, quando si avviano le tre catenelle che sostituiscono la prima maglia alta di ciascun giro.