Lezioni di uncinetto

uncinetti e filati

Uncinetti e filati

In questo articolo chiacchieriamo di uncinetti e filati. Qual è l’uncinetto adatto ad un certo tipo di filato? Vediamo di chiarirci meglio le idee. L’uncinetto è una tecnica di lavoro davvero molto affascinante, e soprattutto molto versatile; infatti con essa si possono riprodurre lavorazioni semplici e di uso quotidiano, ma anche lavorazioni preziose e complesse. …

Uncinetti e filati Leggi altro »

come tenere l'uncinetto

Come tenere l’uncinetto

Come tenere l’uncinetto quando si lavora è la prima lezione che tutte noi abbiamo imparato quando abbiamo intrapreso questa meravigliosa arte manuale. Una volta che apprendi e personalizzi il modo di lavorare con questo strumento, così come con i ferri da maglia, è complicato cambiare. Eppure, ultimamente, si sente spesso di problematiche connesse proprio all’impugnatura …

Come tenere l’uncinetto Leggi altro »

Come calcolare le taglie

Oggi voglio rendermi utile per tutte voi, e voglio proporvi delle tabelle per capire come calcolare le taglie di bambino e adulto, così da farvi orientare meglio nella realizzazione dei modelli all’uncinetto o ai ferri.

come lavorare margini perfetti a uncinetto

Come lavorare margini perfetti a uncinetto

Uno degli errori più frequenti quando si lavora all’uncinetto, è quello di ritrovarsi dei margini irregolari sia a destra che a sinistra. Questo accade quando si lavora in righe di andata e ritorno (e non in tondo). Sicuramente molte di voi avranno notato che lavorando a maglie alte, i margini laterali presentano dei piccoli buchini che si vengono a formare all’inizio di ciascun giro, quando si avviano le tre catenelle che sostituiscono la prima maglia alta di ciascun giro.