Copertina bicolore con ventagli

Condividi l'articolo

In questo tutorial realizziamo insieme una tenera copertina bicolore con ventagli a uncinetto. Io l’ho lavorata con la lana, ma se preferite il cotone, vi consiglio un ritorto 5, da lavorare con un uncinetto 2,50: l’effetto sarà altrettanto bello. Di seguito trovate le spiegazioni e lo schema del punto e del bordo.

copertina bicolore con ventagli a uncinetto

Occorrente: (per la copertina panna e verde) 500 gr. di filato Bimbo Super, Morelfil, 85% lana merinos – 15% acrilico; (50 gr=200mt), colori 402bs, 682bs; uncinetto 3; nastrino di raso in tinta.

Realizzazione copertina bicolore con ventagli

Il punto della copertina si ripete su un numero di maglie divisibile per 14+5

Avviare una catenella di 159 punti e lavorare nel seguente modo:

1° riga: (in panna) tre catenelle, una maglia alta, tre maglie alte (tutte nella stessa catenella di base), saltare due catenelle di base, *una maglia bassa, tre catenelle, saltare due catenelle di base, una maglia bassa, tre catenelle, saltare due catenelle di base, una maglia bassa, saltare due catenelle di base e, nella catenella successiva, lavorare tre maglie alte; una maglia alta nella catenella successiva, e tre maglie alte nella catenella successiva, saltare due catenelle di base*. Ripetere da * a * per tutta la riga e per terminare lavorare: una maglia bassa, tre catenelle, saltare due catenelle di base, una maglia bassa, tre catenelle, saltare due catenelle di base, una maglia bassa, saltare due catenelle di base e nella catenella successiva lavorare tre maglie alte ed una maglia alta su ciascuna delle ultime due catenelle di base.

2° riga: (in panna) tre catenelle, una  maglia alta sulla seconda maglia alta sottostante, una catenella ed una maglia alta sulle tre maglie alte successive, una maglia bassa nell’arco di tre catenelle, tre catenelle ed una maglia bassa nel secondo arco di tre catenelle, una maglia alta ed una catenella su ciascuna delle sette maglie alte sottostanti. Ripetere da * a * per tutta la riga. e per terminare lavorare: una maglia bassa nell’arco di tre catenelle, tre catenelle ed una maglia bassa nel secondo arco di tre catenelle, una maglia alta ed una catenella nelle prime tre maglie alte sottostanti, una maglia alta su ciascuna delle ultime due maglie alte sottostanti.
Cambiare colore ma non tagliare il filo del primo colore che andremo poi a riprendere alla quinta riga.

3° riga: (in verde) una catenella (che sostituisce la prima maglia bassa), una maglia bassa sulla seconda maglia alta sottostante, tre catenelle una maglia bassa sulla quarta maglia nel gruppo di sei maglie alte sottostanti; sette maglie alte nell’arco di tre catenelle, una maglia bassa sulla seconda maglia del gruppo di sette maglie, tre catenelle, una maglia bassa sulla quarta maglia sottostante, tre catenelle, una maglia bassa sulla sesta maglia alta, sette maglie alte nello spazio di tre catenelle*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con una maglia bassa sulla seconda maglia dell’ultimo gruppo di cinque maglie, una maglia bassa sulla penultima maglia, una maglia bassa sull’ultima maglia alta sottostante.

4° riga: (in verde) 3 catenelle, una maglia alta sulla seconda maglia bassa, 2 catenelle, una maglia bassa nell’arco di 3 catenelle, una maglia alta ed una catenella su ciascuna delle sette maglie alte sottostanti, *una maglia bassa nell’arco di tre catenelle, tre catenelle ed una maglia bassa nel secondo arco di tre catenelle, una maglia alta ed una catenella su ciascuna delle sette maglie alte sottostanti*. Ripetere da * a * per tutta la riga e per terminare lavorare: una maglia bassa nell’arco di tre catenelle, due catenelle, ed una maglia alta su ciascuna delle ultime due maglie basse.

5° riga: ripetere dalla 1° riga riprendendo il primo colore.

Schema copertina bicolore con ventagli

copertina bicolore con ventagli a uncinetto

Bordo della copertina bianca e azzurra

Raggiunta l’altezza desiderata lavorare intorno alla copertina un giro di maglie basse. Negli angoli lavorare 1 maglia bassa-1 catenella-1 maglia bassa nella maglia che fa ad angolo

1° giro: *1 motivo a “V” (1 maglia alta, 3 catenelle ed 1 maglia alta nella stessa maglia di base), saltare 3 maglie di base*. Ripetere da * a * lungo i 4 lati della copertina. In corrispondenza degli angoli il motivo a V è formato da 1 maglia alta, 5 catenelle ed 1 maglia alta, tutte nella catenella centrale di ciascun angolo.

2° giro: dentro al primo motivo a “V” lavorare 1 maglia bassa, e nel motivo a “V” successivo, 9 maglie alte. Negli angoli, dentro l’arco di 5 catenelle, lavorare 13 maglie alte.

Passare il nastrino di raso tra i motivi a V e formare dei fiocchetti agli angoli e la nostra copertina è pronta.

copertina bicolore con ventagli a uncinetto

Applicare i fiocchetti agli angoli, e la nostra copertina è pronta!

QUI troverai gli altri modelli delle mie copertine all’uncinetto con spiegazioni e schemi.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!

2 commenti su “Copertina bicolore con ventagli”

  1. Hola!!!
    Felicitaciones!!!
    Están bellísimas😍
    Me encantaría hacer la manta bicolor, celeste y blanca. Pero solo entiendo Español 😉
    Soy de Córdoba Argentina 🇦🇷

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *