Angelo decorativo all’uncinetto

Amo realizzare lavoretti semplici e divertenti, come questo angelo decorativo a uncinetto, in tema con il periodo e con i preparativi per le feste natalizie. Ho visto che in questi giorni vi state cimentando anche voi nella realizzazione di angeli, alberi, campanelle e quant’altro richiami il Natale… Ed anche io mi unisco a voi proponendovi un lavoretto originale e particolare, ma soprattutto alla portata di tutte! Volete provare a realizzare questo angelo decorativo all’uncinetto?

angelo decorativo a uncinetto

Eccovi il tutorial!

Occorrente

  • 50 grammi di cotone numero 5
  • un uncinetto mm 1,75 (numero 2)
  • filo dorato
  • ovatta

Abbreviazioni: mb (maglia bassa); mma (mezza maglia alta); ma (maglia alta); aum (aumento); dim (diminuzione).

Primo cerchio (abitino)
Avviare un cerchio magico e al suo interno lavorare 12 mezze maglie alte
2° giro: 24 mezze maglie alte, (1 aumento su ogni maglia)
3° giro: 36 mezze maglie alte (1 aum, 1 mma)
4° giro: 48 mezze maglie alte, (1 aum, 2 mma)
5° giro: no aumenti,
6° giro: 60 mezze maglie alte, (1 aum, 3 mma)
7° giro: no aumenti
8° giro: 72 mezze maglie alte, (1 aum, 4 mma)
9° giro: 84 mezze maglie alte (1 aum, 5 mma)
10° giro: 96 mezze maglie alte (1 aum, 6 mma)
11° giro: 108 mezze maglie alte (1 aum, 7 mma)
12° giro: 1 motivo a “V”, saltare 1 maglia di base.
13° giro: dentro ai motivi a V lavorare 2 maglie alte, 1 catenella, 2 maglie alte.

Rifinire in dorato con maglie basse e picot di 3 catenelle (nello spazio tra le maglie alte).

Secondo cerchio (ali):


Avviare un cerchio magico e al suo interno lavorare 10 maglie alte
2° giro: 20 maglie alte, (1 aumento su ogni maglia)
3° giro: 30 maglie alte (1 aum, 1 ma)
4° giro: 40 maglie alte, (1 aum, 2 ma)
5° giro: 50 maglie alte, (1 aum, 3 ma)
6° giro:60 maglie alte, (1 aum, 4 ma)
7° giro:70 maglie alte (1 aum, 5 ma)
8° giro:80 maglie alte (1 aum, 6 ma)
9° giro:90 maglie alte (1 aum, 7 ma)
10° giro:1 mb, 3 catenelle, saltare 1 maglia di base, 1 mb.

Testa


Avviare un cerchio magico e al suo interno lavorare 5 maglie basse
2° giro: 10 maglie basse, (1 aumento su ogni maglia)
3° giro: 15 maglie basse (1 aum, 1 mb)
4° giro: 20 maglie basse (1 aum, 2 mb)
5° giro: 25 maglie basse (1 aum, 3 mb)
6° giro: 30 maglie basse (1 aum, 4 mb)
D’ora in poi non aumentare, ma diminuire le maglie:
7° giro: 25 maglie basse (1 dim, 5 mb)
8° giro: 20 maglie basse (1 dim, 6 mb)
Prima che la pallina si chiuda troppo, inserire al suo interno un po’ di ovatta affinchè una volta chiusa la forma della pallina resti invariata, senza “fossette” vuote o bozzi. Proseguire la lavorazione:
9° giro: 15 maglie basse (1 dim, 7 mb)
10° giro: 10 maglie basse (1 dim, 7 mb)
11° giro: 5 maglie basse.

Chiudere tutte le maglie inserendo l’ago nelle maglie restanti.

Ecco il nostro angioletto in pezzi:

angelo decorativo a uncinetto

Sistemiamolo in questo modo: pieghiamo a metà il cerchio delle ali e puntiamolo al vestitino:

Pieghiamo il colletto del vestitino:

angelo decorativo a uncinetto

Cuciamo poi la testa all’abitino, in corrispondenza del colletto.

Il nostro angelo decorativo è pronto. Bello e semplice, vero?

QUI troverai altri tutorial natalizi con schemi e spiegazioni.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

9 commenti su “Angelo decorativo all’uncinetto”

  1. Ciao come ti hanno chiesto anche altre …x favore puoi mettere lo schema …con le spiegazioni dei punti non ci riesco…sono imbranata …grazie mille anticipatamente…super bello il sito….anzi fantastico

  2. Meravigliosi, mi piacerebbe fare l’angioletto, ma non so se ci riesco ci vuole tempo e pazienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *