Con l’uncinetto si può realizzare di tutto e di più… Basta prendere un po’ di filo colorato e dare spazio alla propria fantasia… Ed ecco la mia ultima creazione: la ciotolina Flower a uncinetto semplice e utile, da utilizzare come portacaramelle o come svuotatasche. Vi piace? Realizziamola subito.

Occorrente
- QUI TROVATE IL FILATO DELLA CIOTOLINA E LE COLORAZIONI
- uncinetto 1,75

Misure
14 cm (diametro), 5 cm (altezza)
Realizzazione
Avviare 6 catenelle e chiuderle in cerchio con 1 maglia bassissima nella prima catenella di avvio.
1° giro: 1 maglia alta, 1 catenella (per 12 volte)
2° giro: *1 maglia alta sulla prima maglia alta sottostante, 2 catenelle nello spazio, 1 maglia alta nella maglia alta seguente, 2 catenelle*. Ripetere per 6 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima.
3° giro: *2 maglie alte nella stessa maglia, 2 maglie alte, 2 maglie alte sulla quarta del gruppo sottostante, 2 catenelle*. Ripetere per 6 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima.
4° giro: *2 maglie alte nella stessa maglia, 4 maglie alte, 2 maglie alte sulla’ultima maglia del gruppo sottostante, 2 catenelle*. Ripetere per 6 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima.
5° giro: *8 maglie alte (una su ciascuna maglia del gruppo di maglie alte sottostanti), 3 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio, 3 catenelle*. Ripetere per 6 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima.
6° giro: 1 maglia bassissima sulla prima maglia alta sottostante, *6 maglie alte, saltare l’ultima maglia del gruppo sottostante, 3 catenelle e 1 maglia bassa nello spazio (per 2 volte), 3 catenelle, saltare la prima maglia alta del gruppo*. Ripetere per 6 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima.
7° giro: 1 maglia bassissima sulla prima maglia alta sottostante, *4 maglie alte, saltare l’ultima maglia del gruppo sottostante, 3 catenelle e 1 maglia bassa nello spazio (per 3 volte), 3 catenelle, saltare la prima maglia alta del gruppo*. Ripetere per 6 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima.
8° giro: 1 maglia bassissima sulla prima maglia alta sottostante, *1 maglia alta-1 catenella-1 maglia alta, saltare l’ultima maglia del gruppo sottostante, 3 catenelle e 1 maglia bassa nello spazio (per 4 volte), 3 catenelle, saltare la prima maglia alta del gruppo*. Ripetere per 6 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima.
9° giro: 3 maglie alte e 1 catenella in ciascuno spazio sottostante di 3 catenelle.
Schema della ciotolina Flower a uncinetto (fino al 9° giro)

Dal 10°al 15° giro lavorare sempre a maglia alta (120 maglie in ciascun giro).
Rifinire la ciotola con un giro di punto gambero.
La nostra ciotolina a uncinetto è pronta. Ora potete inamidarla e lasciarla asciugare. Se sceglierete un filato più spesso (ad esempio il cotone numero 3) il diametro della vostra ciotolina risulterà più grande. Scegliete un bel colore e mettetevi all’opera: sarà carinissima anche come idea regalo per Natale.
QUI troverai altri accessori all’uncinetto per la casa e la cucina.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK.