Come realizzare una borsa con quadrati

Condividi l'articolo

Nell’era del riciclo e del NO ad ogni spreco, vi propongo una borsa con quadrati a uncinetto da utilizzare come shopper per la spesa, borsa da mare, o, semplicemente, come borsa per tutti i giorni. Inoltre è un ottimo salva-avanzi di filo colorato. Vediamo come si fa.

borsa con quadrati

Occorrente

  • 200 gr di BASIC COTTON, nei colori beige, nocciola e verde militare
  • uncinetto numero 3
  • stoffa per foderare l’interno della borsa

Realizzazione

1° giro: avviare un anello magico ( o, in alternativa, 6 catenelle) e dentro al cerchietto ottenuto lavorare *4 maglie alte, 3 catenelle* per 4 volte. Terminare il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro (quella che sostituisce la prima maglia alta). Alla fine di questo primo giro avremo 4 gruppi di 4 maglie alte e 4 gruppi di 3 catenelle.

2° giro: 4 maglie alte sulle 4 maglie sottostanti, 2 maglie alte nello spazio, *3 catenelle, 8 maglie alte (così suddivise: 2 maglie alte nello spazio, 4 maglie alte sulle maglie alte sottostanti, 2 maglie alte nello spazio)*. Terminare con 3 catenelle, 2 maglie alte nell’ultimo spazio, 1 maglia bassissima nella prima maglia di inizio giro.

3° giro: 8 maglie alte sulle 8 maglie sottostanti, 2 maglie alte nello spazio, *3 catenelle, 12 maglie alte (così suddivise: 2 maglie alte nello spazio, 8 maglie alte sulle maglie alte sottostanti, 2 maglie alte nello spazio)*. Terminare con 3 catenelle, 2 maglie alte nell’ultimo spazio, 2 maglie alte sulle 2 maglie alte sottostanti ed 1 maglia bassissima nella prima maglia di inizio giro.

4° giro: 10 maglie alte sulle 10 maglie sottostanti, 2 maglie alte nello spazio, *3 catenelle, 16 maglie alte (così suddivise: 2 maglie alte nello spazio, 12 maglie alte sulle maglie alte sottostanti, 2 maglie alte nello spazio)*. Terminare con 3 catenelle, 2 maglie alte nell’ultimo spazio, 4 maglie alte sulle 4 maglie alte sottostanti ed 1 maglia bassissima nella prima maglia di inizio giro.

5° giro: 12 maglie alte sulle 12 maglie sottostanti, 2 maglie alte nello spazio, *3 catenelle, 20 maglie alte (così suddivise: 2 maglie alte nello spazio, 16 maglie alte sulle maglie alte sottostanti, 2 maglie alte nello spazio)*. Terminare con 3 catenelle, 2 maglie alte nell’ultimo spazio, 6 maglie alte sulle 6 maglie alte sottostanti ed 1 maglia bassissima nella prima maglia di inizio giro.

6° giro: con il color nocciola eseguire un giro di maglie basse  sulle maglie alte, lavorando 3 maglie basse dentro a ciascun angolo.

Schema della piastrella quadrata

borsa con quadrati a uncinetto

Realizzare in tutto 13 piastrelle quadrate ed unirle seguendo le indicazioni del disegno, unendole tra loro durante l’ultimo giro di maglie basse. Per unire le piastrelle con l’uncinetto, durante l’ultimo giro lavorare a maglie basse inserendo l’uncinetto nella corrispondente maglia bassa della seconda piastrella ed estrarre una maglia bassa.

Se non riuscite ad unire i quadrati con l’uncinetto, non perdetevi d’animo, basterà cucirle con l’ago, posizionando il lato diritto del quadrato all’interno e cucendole dal lato a rovescio: il risultato sarà uguale.

Foderate la borsa con del cotone resistente (cucito con punti nascosti).

Per i manici potrete realizzarli con due strisce a mezze maglie alte, come ho fatto io, oppure (e ve lo consiglio), utilizzare i manici già pronti (li troverete presso qualsiasi merceria o bancarella di filati e accessori per borse).

Ora che avete imparato come realizzare una borsa con quadrati a uncinetto, non vi resta che scegliere i colori e mettervi all’opera!

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *