Queste delicate piastrelle con fiore per sacchettini a uncinetto sono molto richieste perchè, sono semplici da realizzare, e l’effetto finale è davvero particolare. In questo periodo sono proprio i sacchettini portaconfetti che vanno per la maggiore. Ed io vi spiego come realizzarne uno partendo da questa carinissima piastrella.

Occorrente
- cotone cablè 5
- uncinetto numero 1,75
- nastrino e decorazioni varie
Realizzazione
Avviare 8 catenelle e chiuderle in cerchio con 1 maglia bassissima nella prima catenella di avvio.
1° giro: 3 catenelle ed 1 maglia alta chiuse insieme, *3 catenelle, 2 maglie alte chiuse insieme*; ripetere la parte compresa tra asterischi ** per altre 6 volte e terminare con 3 catenelle ed 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro.
2° giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa sul gruppo di maglie chiuse insieme, 5 catenelle, 1 maglia bassa nel gruppo successivo. Proseguire per tutto il giro alternando archi di catenelle e maglie basse.
3° giro: 1 catenella. In ciascun arco lavorare: 1 maglia bassa , 5 maglie alte, 1 maglia bassa.
4° giro: 1 catenella ed *1 maglia bassa tra le maglie basse sottostanti, 7 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima.
5° giro: 1 catenella. In ciascun arco lavorare: 1 maglia bassa , 7 maglie alte, 1 maglia bassa.
6° giro: 3 catenelle (che sostituiscono la prima maglia alta del giro), *5 catenelle, 1 maglia bassa sulla quarta maglia delle 7 sottostanti, 5 catenelle, 1 maglia alta tra le 2 maglie basse sottostanti*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutto il giro.
7° giro: dentro il primo arco lavorare 3 catenelle 2 maglie alte, 5 catenelle, 3 maglie alte, poi lavorare 4 archetti di 5 catenelle e dentro al quarto archetto lavorare l’altro angolo con 3 maglie alte, 5 catenelle, 3 maglie alte. Ripetere gli archetti fino al prossimo angolo. Alla fine del giro avremo 4 angoli di maglie alte. Terminare l’ultimo arco con 2 catenelle ed 1 maglia alta lavorata nella terza catenella di inizio giro (questo serve a ritrovarsi a metà arco nel giro successivo.
8° giro: ripetere la lavorazione del settimo giro.
9° giro: 1 catenella e 1 maglia bassa nel primo arco. Eseguire archetti di 5 catenelle lungo i 4 lati della piastrella e negli angoli lavorare un archetto di 5 catenelle dentro l’archetto sottostante.
10° giro: rifinire la piastrella lavorando dentro a ciascun archetto 3 maglie basse , 1 pippiolino di 5 catenelle e 3 maglie basse.
Schema piastrelle con fiore per sacchettini a uncinetto
Nello schema mancano i giri 9 e 10 che io ho aggiunto per la mia piastrella (vedi spiegazioni sopra)

Per realizzare i porta-confetti, adagiare due piastrelle uguali avendo cura di lasciare il rovescio del lavoro all’interno e inserirvi dentro il piccolo sacchettino di velo o raso contenente i confetti; passare poi il nastrino di raso attraverso gli archi dell’ultimo giro di entrambe le piastrelle in modo da fissarle insieme. Applicare a proprio piacimento le decorazioni varie…Io ho realizzato un semplice fiocchettino con il nastrino in raso tinta su tinta.
QUI troverai altre decorazioni e modelli di sacchettini, tutti con schemi e spiegazioni.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK