In questo tutorial realizzeremo insieme una bordura con piccoli rombi a uncinetto, ideale per rifinire lenzuolini, tende, asciugamani…

Occorrente
Per un bordo da applicare su un set di asciugamani ho utilizzato:
- 70 gr di cotone cablè 5
- uncinetto mm 1,75
Realizzazione
Avviare una catenella di 23 punti+3 per voltare il lavoro.
1° riga: a partire dalla quarta catenella contando quella sull’uncinetto, lavorare 2 maglie alte (le 3 catenelle iniziali sostituiscono la prima maglia alta), 3 catenelle, saltare 2 catenelle di base, 1 maglia bassa, 3 catenelle, saltare 2 catenelle di base, 3 maglie alte, 2 catenelle, saltare 1 catenella, 3 maglie alte, 3 catenelle, saltare 2 catenelle di base, 1 maglia bassa, 3 catenelle, saltare 2 catenelle di base, 3 maglie alte.
2° riga: 5 maglie alte (tre sulle maglie alte e 2 nello spazio di 3 catenelle), 1 catenella, 3 maglie alte (2 nello spazio di 3 catenelle ed una sulla maglia alta), 3 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio di 2 catenelle, 3 catenelle, 3 maglie alte, 1 catenella, 5 maglie alte (2 nello spazio di 3 catenelle e 3 sulle maglie alte).
3° riga: 7 maglie alte (5 sulle maglie alte e 2 nello spazio di 3 catenelle), 4 catenelle, 3 maglie basse (1 nello spazio di 3 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia bassa, 1 nello spazio di 3 catenelle), 4 catenelle, 7 maglie alte (2 nello spazio di 3 catenelle e 5 sulle maglie alte).
4° riga: 9 maglie alte (7 sulle maglie alte e 2 nello spazio di 3 catenelle), 3 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia bassa, 3 catenelle, 9 maglie alte (2 nello spazio di 3 catenelle e 7 sulle maglie alte).
5° riga: 11 maglie alte (9 sulle maglie alte e 2 nello spazio di 3 catenelle), 1 catenella, 11 maglie alte (2 nello spazio di 3 catenelle e 9 sulle maglie alte).
6° riga: lavorare come nel 4° giro.
7° riga: lavorare come nel 3° giro.
8° riga: 5 maglie alte (tre sulle maglie alte e 2 nello spazio di 3 catenelle), 2 catenelle, 3 maglie alte (2 nello spazio di 3 catenelle ed una sulla maglia alta), 3 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia bassa, 3 catenelle, 3 maglie alte, 2 catenelle, 5 maglie alte (2 nello spazio di 3 catenelle e 3 sulle maglie alte).
9° riga: 3 maglie alte, 3 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio di 2 catenelle, 3 catenelle, 3 maglie alte, 1 catenella, 3 maglie alte, 3 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio di 2 catenelle, 3 catenelle, 3 maglie alte.
10° riga: 1 maglia alta, 4 catenelle, 3 maglie basse (1 nello spazio di 3 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia bassa, 1 nello spazio di 3 catenelle), 4 catenelle, 3 maglie alte (una sulla maglia alta, 1 sulla catenella ed 1 sulla maglia alta), 4 catenelle, 3 maglie basse (1 nello spazio di 3 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia bassa, 1 nello spazio di 3 catenelle), 4 catenelle, 1 maglia alta.
Ripetere la lavorazione a partire dalla prima riga e proseguire fino a raggiungere la lunghezza necessaria.
Schema della bordura con piccoli rombi a uncinetto

Ci vediamo al prossimo tutorial!
Qui troverai altri modelli di bordure all’uncinetto.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!