Punto con archi e colonne

Ero in cerca di un’idea per una creazione estiva, e mi sono imbattuta in questo bel punto con archi e colonne a uncinetto. L’ho provato e il risultato mi ha convinta sin dai primi giri. Che ne pensate? Io lo vedo sia per una stola, che per un runner. E che ne dite di utilizzarlo per piccole tendine a vetri? Scegliete un colore e provatelo anche voi.

punto con archi e colonne a uncinetto

Realizzazione

Per realizzare un campioncino del punto ho utilizzato del cotone cablè numero 5 ed un uncinetto numero 1,75.

Il punto si lavora su un numero di maglie multiplo di 8+9.

1° riga: 1 catenella,  2 maglie basse, *5 catenelle, saltare 3 maglie di base, 5 maglie basse* Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutta la riga. Per terminare: 5 catenelle, saltare 3 maglie di base, 3 maglie basse sulle ultime 3 maglie.

2° riga: 2 catenelle, 1 maglia bassa sulla terza maglia bassa sottostante, *9 maglie alte dentro lo spazio di 5 catenelle, 1 maglia bassa sulla prima maglia bassa del gruppo di 5 maglie sottostanti, 2 catenelle, 1 maglia bassa sull’ultima delle 5 maglie sottostanti*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutta la riga. Per terminare: 9 maglie alte, 1 maglia bassa sulla prima delle ultime tre della riga, 1 catenella, 1 maglia bassa sull’ultima maglia del giro.

3° riga: 6 catenelle, *3 maglie basse sulle tre maglie centrali del gruppo di 9 maglie, 3 catenelle, 1 maglia alta doppia nello spazio di 2 catenelle, 3 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutta la riga. Per terminare: 3 maglie basse sulle tre maglie centrali del gruppo di 9 maglie, 3 catenelle, 1 maglia alta doppia sull’ultima maglia.

4° riga: 4 catenelle, *5 maglie basse (1 nello spazio, 3 sulle 3 maglie sottostanti, 1 nello spazio successivo), 5 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutta la riga. Per terminare: 5 maglie basse, 3 catenelle, 1 maglia bassa sull’ultima maglia.

5° riga: 3 catenelle e 4 maglie alte nella prima maglia sottostante, *1 maglia bassa sulla prima maglia del gruppo di 5 maglie, 2 catenelle, 1 maglia bassa sull’ultima maglia del gruppo di 5 maglie, 9 maglie alte nello spazio di 5 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutta la riga. Per terminare: 1 maglia bassa sulla prima maglia del gruppo di 5 maglie, 2 catenelle, 1 maglia bassa sull’ultima maglia del gruppo di 5 maglie, 5 maglie alte nell’ultimo spazio.

6° riga: 1 catenella, 1 maglia bassa sulla seconda maglia alta sottostante, *3 catenelle, 1 maglia alta doppia nello spazio di 2 catenelle, 3 catenelle, 3 maglie basse sulle 3 maglie centrali del gruppo di 9 maglie*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con 3 catenelle, 1 maglia alta doppia nello spazio di 2 catenelle, 3 catenelle, 2 maglie basse sulle ultime 2 maglie.

7° giro: ripetere dalla prima riga e proseguire lavorando sempre dalla 1° alla 6° riga fino a raggiungere l’altezza desiderata.

Schema del punto con archi e colonne a uncinetto

punto con archi e colonne a uncinetto

Che ve ne pare? A me piace moltissimo, e mi metto subito all’opera per la mia stola in cotone.

Qui troverai altri punti e spunti per i tuoi lavori, tutti con schemi e spiegazioni.

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.

Mi trovate anche su FACEBOOK e gli altri social.

Se sei un’appassionata di maglia ai ferri, troverai tanti modelli con schemi e spiegazioni nel mio nuovo blog Giri Di Maglia. Passa a trovarmi!

1 commento su “Punto con archi e colonne”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *