Piastrella quadrata “Stella”

Questa piastrella quadrata Stella a uncinetto è ideale per sacchettini portaconfetti oppure per realizzare una striscia da tavolo che, realizzata ad esempio in rosso, sarà perfetta per il Natale. Se non avete molta pazienza per un lavoro piuttosto lungo come una striscia, potrete anche utilizzare le piastrelle da sole come piccoli centrini o come sottobicchieri, basterà rifinire l’ultimo giro con maglie basse ed un filo argentato o dorato.

piastrella quadrata Stella a uncinetto

Occorrente

  • cotone Filo di Scozia 8
  • uncinetto mm 1,75 (2)

Realizzazione

1° giro: avviare un anello magico e lavorare 24 maglie alte dentro al cerchio ottenuto. (La prima maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 3 catenelle).

2° giro: *3 maglie alte, 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro fino ad avere 8 gruppi di 3 maglie alte e 8 spazi di 2 catenelle. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

3° giro: *5 maglie alte su ciascun gruppo di 3 maglie alte sottostanti nel seguente modo: 2 maglie alte nella prima maglia alta , 1 maglia alta sulla maglia centrale, 2 maglie alte sulla terza maglia; 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

4° giro: *7 maglie alte su ciascun gruppo di 5 maglie alte sottostanti nel seguente modo: 2 maglie alte nella prima maglia alta , 3 maglie alte sulle maglie centrali, 2 maglie alte sulla quinta maglia; 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

5° giro: *9 maglie alte su ciascun gruppo di 7 maglie alte sottostanti nel seguente modo: 2 maglie alte nella prima maglia alta , 5 maglie alte sulle maglie centrali, 2 maglie alte sulla settima maglia; 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

6° giro: *11 maglie alte su ciascun gruppo di 9 maglie alte sottostanti nel seguente modo: 2 maglie alte nella prima maglia alta , 7 maglie alte sulle maglie centrali, 2 maglie alte sulla nona maglia; 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

7° giro: *11 maglie alte sulle 11 maglie alte sottostanti, 5 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

8° giro: *2 maglie alte chiuse insieme, 7 maglie alte, 2 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle; nell’arco sottostante lavorare 1 maglia alta-5 catenelle-1 maglia alta, 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

9° giro: *2 maglie alte chiuse insieme, 5 maglie alte, 2 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle; nell’arco sottostante di 5 catenelle lavorare 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte, 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

10° giro: *2 maglie alte chiuse insieme, 3 maglie alte, 2 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle; nel primo arco di 3 catenelle lavorare 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte, 5 catenelle, nel secondo arco lavorare 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte, 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

11° giro: *2 maglie alte chiuse insieme, 1 maglia alta, 2 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle; nel primo arco di 3 catenelle lavorare 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte, nell’arco di 5 catenelle lavorare 1 maglia alta-5 catenelle-1 maglia alta; nel secondo arco di 3 catenelle lavorare 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte, 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

12° giro: *3 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle, nel primo arco di 3 catenelle lavorare 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte, nell’arco di 5 catenelle lavorare 2 maglie alte-3 catenelle-3 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte, 2 catenelle, nel secondo arco di 3 catenelle lavorare 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte, 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

La nostra piastrella quadrata “Stella” è pronta.

Schema della piastrella quadrata Stella a uncinetto

piastrella quadrata Stella a uncinetto

QUI troverai altri modelli di piastrelle all’uncinetto con schemi e spiegazioni.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

4 commenti su “Piastrella quadrata “Stella””

  1. Vorrei sapere anche io come si uniscono le piastrelle stella per farne una striscia grazie in anticipo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *