Stivaletti e berretto con pon pon

Condividi l'articolo

Ecco una simpatica idea regalo per i più piccoli: un coordinato di stivaletti e berretto con pon pon a uncinetto. Semplice e veloce da realizzare, mettiamoci subito a lavoro.

stivaletti e berretto con pon pon uncinetto

Misure

Cappellino (larghezza: 20 cm ; altezza: 14,5 cm)

Scarpine lunghezza suola 10,5 cm, larghezza 8 cm, altezza 7,5 cm (Taglia 6-9 mesi)

Occorrente

  • 100 gr di filato misto lana (Spendobene Tropical Lane) panna e rosso
  • uncinetto numero 3
  • pon pon

Realizzazione stivaletti e berretto con pon pon a uncinetto

Berretto

1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 12 mezze maglie alte

2° giro: eseguire un aumento su ciascuna maglia sottostante (24 mezze maglie alte)

3° giro: alternare per tutto il giro 1 mezza maglia alta, 1 aumento (36 mezze maglie alte)

4° giro: alternare per tutto il giro 2 mezze maglie alte, 1 aumento (48 mezze maglie alte)

5° giro: lavorare senza aumenti

6° giro: alternare per tutto il giro 3 mezze maglie alte, 1 aumento (60 mezze maglie alte)

7° giro: alternare per tutto il giro 4 mezze maglie alte, 1 aumento (60 mezze maglie alte)

Proseguire a mezze maglie alte senza aumenti per altri 5 giri.

Con il colore panna lavorare 3 giri a mezze maglie alte. Rifinire il berretto con un giro a punto gambero.

Realizzare un pon pon con il filato panna e cucirlo in cima al berretto.

Stivaletti

Gli stivaletti si lavorano a partire dalla suola.

Suola

1° giro: con il colore panna avviare 10 catenelle+3 per voltare e a partire dalla quarta catenella dall’uncinetto, lavorare 10 maglie alte, una su ciascuna catenella di base.  Sull’ultima catenella lavorare 2 maglie alte (per la punta davanti), voltare il lavoro e ripetere sulla fila inferiore delle catenelle lo stesso schema: 1 maglia alta su ciascuna catenella di base. Sull’ultima catenella (tallone) lavorare 2 maglie alte, chiudere il giro con 1 maglia bassissima sulla terza catenella di avvio. Alla fine del giro avremo 24 maglie alte.

(La prima maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 3 catenelle)

2° giro: 10 maglie alte (1 maglia alta su ciascuna maglia alta nei lati della suola), 3 maglie alte in ciascuna delle 2 maglie alte in corrispondenza della punta e del tallone. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio. Alla fine del giro avremo 32 maglie.

3° giro:  3 catenelle per iniziare, 10 maglie alte (1 maglia alta su ciascuna maglia alta nei lati della suola), 2 maglie alte in ciascuna delle 3 maglie alte in corrispondenza della punta e del tallone. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio. Alla fine del giro avremo 44 maglie.

4° giro: lavorare a maglie basse senza aumenti.

Tomaia:

5° giro: (in azzurro) eseguire un giro di maglie basse in costa senza aumenti (questo piccolo espediente serve a delimitare la suola dalla tomaia). Alla fine del giro avremo 44 maglie basse.

6° giro: lavorare 1 maglia bassa su ciascuna maglia del giro precedente (44 maglie).

7° giro:  12 maglie basse, 1 diminuzione (lavorare 2 maglie basse nelle due successive maglie e chiuderle insieme), 8 maglie basse, 1 diminuzione, 20 maglie basse.

8° giro: 12 maglie basse, 1 diminuzione, 6 maglie basse, 1 diminuzione, 20 maglie basse.

9° giro: 10 maglie basse, 1 mezza maglia alta, 5 diminuzioni (=2 maglie alte chiuse insieme per 5 volte), 1 mezza maglia alta, 18 maglie basse.

10° giro: 8 maglie basse, 1 mezza maglia alta, 2 maglie alte chiuse insieme per 2 volte, 1 maglia alta, 2 maglie alte chiuse insieme per 2 volte, 1 mezza maglia alta, 16 maglie basse.

11° giro: 6 maglie basse, 1 mezza maglia alta, 2 maglie alte chiuse insieme per 2 volte, 1 maglia alta, 2 maglie alte chiuse insieme per 2 volte, 1 mezza maglia alta, 14 maglie basse.

Proseguire in panna e lavorare a mezze maglie alte per 5 giri (27 maglie basse).

Rifinire le scarpine con un giro a maglie basse in rosso.
Tagliare e affrancare il filo.

Schema stivaletti

Il nostro coordinato di stivaletti e berretto con pon pon a uncinetto è pronto per far felice i più piccoli!

QUI troverai altri tutorial natalizi con schemi e spiegazioni.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK