Oggi mi sono impegnata in un progetto che spero di riuscire a completare presto per poterlo regalare ad una cara amica: lo scialle Fanny a uncinetto, un modello semplice e particolare, in cui si alternano ventagli e archetti. Sapete bene che di scialli ce ne sono un’infinita varietà, dai più semplici a quelli più elaborati, da vere esperte di uncinetto, ma noi scegliamo comunque una via di mezzo, in modo da dare a tutte, anche alle meno esperte, la possibilità di cimentarsi nella realizzazione. Anche se ho appena iniziato il mio scialle, voglio subito condividere con voi il modello e la lavorazione.

Scialle a uncinetto con ventagli ed archetti
Occorrente
- uncinetto 4
1° riga: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte.
2° riga: nel primo spazio di 2 catenelle lavorare 3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte (questo ventaglio si ripeterà all’inizio ed alla fine di ciascuna riga dello scialle), 3 catenelle e nello spazio successivo ripetere 3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte (ventaglio).
3° riga: dentro al primo ventaglio lavorare un altro ventaglio (3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte), 5 catenelle, e nell’arco sottostante di 3 catenelle lavorare 1 maglia bassa,5 catenelle, 1 maglia bassa, proseguire con 5 catenelle e terminare ed un ventaglio (come nelle righe precedenti).
4° riga: un ventaglio, 3 catenelle, 1 maglia bassa nel primo arco sottostante, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’ultimo arco prima del ventaglio, 3 catenelle, ed un ventaglio (come nelle righe precedenti)
5° riga: un ventaglio, 3 catenelle, 1 maglia bassa nel primo arco sottostante, 9 maglie alte nell’arco centrale di 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 3 catenelle ed un ventaglio (come nelle righe precedenti)
6° riga: un ventaglio, 5 catenelle, e nell’arco sottostante di 3 catenelle lavorare 1 maglia bassa, 5 catenelle, 1 maglia bassa, proseguire con 5 catenelle e 3 maglie basse in corrispondenza delle maglie centrali sottostanti (dalla quarta alla sesta), ripetere 5 catenelle, e nell’arco sottostante di 3 catenelle lavorare 1 maglia bassa,5 catenelle, 1 maglia bassa, proseguire con 5 catenelle ed un ventaglio sull’ultimo ventaglio.
7° riga: un ventaglio, proseguire con 3 catenelle, 1 maglia bassa nel primo arco sottostante, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 3 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia bassa centrale, 3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 5 catenelle ed 1 maglia bassa nell’ultimo arco prima del ventaglio, 3 catenelle ed un ventaglio (come nelle righe precedenti)
8° riga: un ventaglio, 3 catenelle, 1 maglia bassa nel primo arco sottostante, 9 maglie alte nel primo arco di 5 catenelle, 1 maglia bassa nel primo arco di 3 catenelle, 3 catenelle, 1 magli bassa nell’arco successivo, 9 maglie alte nell’arco di 5 catenelle, 1 maglia bassa sull’ultimo arco di 3 catenelle ed un ventaglio, 3 catenelle ed un ventaglio (come nelle righe precedenti).
Proseguire ripetendo sempre le righe 6, 7 e 8, secondo lo schema, fino raggiungere la misura desiderata.
Schema Scialle Fanny a uncinetto

Tenete presente che le misure standard di uno scialle da donna sono: cm 170×90 (escluse le frange). Se lo preferite più avvolgente potrete lavorare per qualche altro giro.
Se il mio scialle Fanny a uncinetto vi è piaciuto, mettetevi all’opera anche voi e mostrastemi le foto dello scialle indossato.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”.
Passate a trovarmi anche su FACEBOOK
Ciao, la tonalità è il 5. Lo trovi qui: https://www.facebook.com/CrochetRomance
buon lavoro! 😘
Ciao..innanzi tutto..complimenti per i tuoi lavori delicati e bellissimi e..per le spiegazioni molto chiare e dettagliate. Posso chiederti che tonalità hai usato del Flora per realizzare questo scialle? Grazie mille se potrai indicarmi il link per acquistarlo
Grazie per lo schema e le descrizioni,!
Bellissimi!!!!
Molto belli questi lavori. Grazie per i schemi.
Lo sciacallo Fanny l’ho fatto, con le spiegazioni precedenti, per me che sono inesperta è stato bello lavorarci è venuto bene,grazie per le spiegazioni semplici, complimenti
Bravissima con le spiegazioni incomincio a farmene uno. Poi ti farò sapere tramite instragram