Qualche tempo fa vi avevo descritto come lavorare un bolero semplicissimo senza maniche; oggi, partendo da quel modello, vi spiego come aggiungere le maniche e farlo diventare questa deliziosa giacchina Butterfly a uncinetto che vedete in foto.

Tutorial giacchina Butterfly a uncinetto
Taglia: 3 anni
Occorrente: 200 grammi di filato misto lana (100 gr=280 mt), un uncinetto numero 3.
Realizzazione
Si inizia a lavorare dal quadrato a maglie alte, che poi sarà la parte posteriore, (quella che copre la schiena).
Avviare 35 catenelle e lavorare a partire dalla terza catenella dall’uncinetto 32 maglie alte.
Proseguire la lavorazione a maglie alte fino al 15° giro.
Una volta ultimata la base, iniziare la lavorazione degli scalfi.
16° giro: lavorare lungo il lato superiore 1 maglia bassa sopra ogni maglia del giro precedente, giunti all’angolo per gli scalfi manica, avviare 45 catenelle, poi ripetere le 32 maglie basse lungo il lato inferiore del quadrato, e di nuovo 45 catenelle per l’altro scalfo.
17° giro: lavorare tutto intorno un giro di ventagli (per formare il ventaglio lavorare: 2 maglie alte, 2 catenelle, 2 maglie alte), saltare 4 maglie di base e nella successiva ripetere il ventaglio.
18-19° giro: con maglie bassissime inserire l’uncinetto dentro lo spazio di 2 catenelle e dentro a ciascun ventaglio, lavorare 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte.
20°-21°-22° giro: dentro ai ventagli lavorare 3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte.
23-24°giro: dentro i ventagli lavorare 4 maglie alte, 2 catenelle, 4 maglie alte.
25° giro: dentro i ventagli lavorare gruppi di 10 maglie alte.
Maniche
Per ciascuna manichina lavorare attorno allo scalfo per 28 volte *1 maglia bassa, 3 catenelle.
1° giro: dentro a ciascun archetto lavorare 1 gruppo di 3 maglie alte. Lavorare alternando i gruppi ad ogni giro.
Eseguire una diminuzione nei giri 3, 5°, 8°, 13°. Per eseguire una diminuzione lavorare in uno spazio di una catenella 2 maglie alte e nello spazio successivo 1 maglia alta (in modo da formare un unico gruppo di 3 maglie alte). Per evitare che le diminuzioni siano visibili, eseguirle nella parte inferiore della manica, e precisamente nel primo e nell’ultimo archetto del giro.
Chiudere il lavoro al 16° giro. Rifinire le maniche con un giro di maglie basse. Cucire un bottoncino sul davanti. La giacchina Butterfly a uncinetto è pronta.
Ecco la giacca aperta come in tante di voi mi avete chiesto:

Schema giacchina Butterfly a uncinetto

Vi aspetto al prossimo tutorial!
Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!. Buon lavoro da Sofy L.
Iscrivetevi al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornate sui miei videotutorial.
Passate a trovarmi anche su FACEBOOK
Bellissimo questo giacchino, vorrei farlo per una bimba di 4/5 mesi. Posso avere le misure da seguire? Grazie mille
Fammi vedere in foto il risultato!
L’ho fatto anche io e seguendo passo passo le indicazioni devo dire, senza modestia, che è venuto proprio bene! Grazie mille.
Ciao, ti consiglio di misurare la larghezza delle tue spalle per calcolare quanto deve essere grande il quadrato (dietro). 😘
Ciao se volessi farlo per una persona adulta quante maglie dovrei fare
Si inizia dal quadrato delle spalle. 🙂
Dalla foto della giacchina Butterflay sembra un cerchio di ventagli intorno a una base di maglie alte, facendo ovviamente delle catenelle per gli scalfi maniche. Io farò così, sperando che venga bene. Dal disegno dei punti non si capisce bene. Se la giacchina venisse postata aperta sarebbe meglio. Grazie
Mi piacerebbe realizzarlo anche in altre taglie, per esempio una bimba di sette anni. Grazie
bellissima ma potresti mandarlo aperto per capire come fare il giro tutto in tondo