Facciamo la scorta per l’inverno, ed iniziamo da questo carinissimo coordinato in lana per le piccole signorine: seguitemi e vi spiegherò come fare un poncho granny a uncinetto. La lavorazione è delle più semplici, perciò potranno realizzarlo anche le meno esperte. Iniziamo subito…

Occorrente
- 150 gr. di NEW CLASSIC 80% Lana merinos e 20% Acrilico
- uncinetto 3,5;
- nastrino di raso alto 0,5 cm.
Per la cartella colori e le caratteristiche del filato, visitate il sito UN FILO DI PASSIONE, scrivete ad Alessandro sui canali social o su whatsapp: sarà felice di indicarvi come ordinare e acquistare il filato nella tinta che voi preferite.

Taglia: bimba (2 anni)
Realizzazione poncho granny a uncinetto
Avviare 64 catenelle e chiuderle in cerchio.
1° giro: *3 maglie alte, 1 catenella, saltare 1 maglia di base*. Ripetere da * a * per tutto il giro.
2° giro: negli archetti di 1 catenella lavorare gruppi di 3 maglie alte e 1 catenella, e in corrispondenza del centro davanti e del centro dietro lavorare gli aumenti nel seguente modo. nello stesso arco di 1 catenella lavorare 3 maglie alte, 1 catenella e 3 maglie alte.
Proseguire la lavorazione del poncho come il secondo giro, eseguendo gli aumenti solo in un arco del centro davanti ed in uno nel centro dietro. Gli aumenti dovranno essere in linea, ovvero sempre nello stesso punto, in modo da dare al poncho la forma “a punta” sul davanti e sul dietro.
Se volete aumentare le taglie di questo poncho vi basterà misurare la circonferenza della vostra scollatura per decidere quanto ampio desiderate lo scollo e poi avviare le catenelle corrispondenti a quella misura. Per la lunghezza potrete misurare il poncho man man mano che lo lavorate.
Schema del poncho granny a uncinetto

Rifinire il poncho con un giro di ventaglietti alla base ed un giro di maglie basse in lurex dorato. Lavorare un giro di maglie basse anche intorno alla scollatura. Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
QUI troverai altri articoli da bimbi con schemi e spiegazioni.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina facebook. Buon lavoro!