Uno degli articoli più richiesti da voi amiche uncinettine, oltre alle copertine, sono le bordure a uncinetto. Nel mio blog ne troverete molte, ed oggi ve ne propongo un’altra, semplicissima da realizzare e molto bella da vedere: una bordura a uncinetto con ventagli e pippiolini. Si lavora in larghezza, perciò misurate prima il lenzuolino o l’asciugamano a cui la applicherete. Iniziamo subito…

Tutorial bordura a uncinetto con ventagli e pippiolini
Misure: la bordura è alta 5 cm
Occorrente: cotone filo di Scozia numero 8, un uncinetto mm 1,50
Realizzazione
Per iniziare avviare una catenella di un numero di punti divisibile per 7 e lavorare come segue:
1° riga 4 catenelle e a partire dalla quinta catenella contando anche quella sull’uncinetto, lavorare 2 maglie alte, *3 catenelle, saltare 2 catenelle di base, 5 maglie alte*. Ripetere da a per tutta la riga e terminare con 3 catenelle e 3 maglie alte sulle ultime 3 catenelle di base.
2° riga: 3 catenelle e nell’arco lavorare *3 maglie alte, 5 catenelle, 3 maglie alte*. Ripetere in ciascun arco questa lavorazione compresa tra asterischi e terminare con 1 maglia alta sull’ultima maglia alta sottostante.
3° riga: ripetere la stessa lavorazione della seconda riga.
4° riga: 3 catenelle, in ciascun arco lavorare *2 maglie alte, 1 pippiolino di 3 catenelle, 2 maglie alte, 1 pippiolino di 5 catenelle, 2 maglie alte, 1 pippiolino di 3 catenelle e 2 maglie alte*. Ripetere questa lavorazione compresa tra asterischi dentro a tutti gli archi e terminare con 1 maglia alta sull’ultima maglia alta della riga sottostante.
Schema della bordura a uncinetto con ventagli e pippiolini

Stirare delicatamente il bordino seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta del filato.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
Qui troverai altri modelli di bordure all’uncinetto.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo e ricorda di citare sempre la fonte. Grazie.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook.
Bellissimi lavori e spiegati bene anche per la presenza dello schema! Grazie