Coloriamo il Natale con questo piccolo e dolce angelo a uncinetto. Se volete realizzarlo insieme con me, seguite le spiegazioni passo passo, gli schemi e il videotutorial completo.

Difficoltà
Facile
Costo
Economico
Tempo di realizzazione
45 Minuti
Materiali
- 25 g cotone numero 5 rosa
- 15 g cotone numero 5 bianco
- filo lurex dorato per rifinire
- uncinetto 1,75
- una pallina di polistirolodiametro cm 9
- due bastoncini di legno o plastica.
Tutorial dolce angelo a uncinetto
Iniziamo la lavorazione del vestitino. Si parte dalla scollatura.
Avviare 22 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
1° giro: alternare per tutto il giro 1 maglia alta e 1 aumento (33 maglie alte)
2° giro: alternare per tutto il giro 2 maglie alte e 1 aumento (44 maglie alte)
3° giro: 1 catenella (che sostituisce la prima maglia bassa), 3 catenelle, saltare 1 maglia di base, 1 maglia bassa. Proseguire con gli archetti di 3 catenelle ed una maglia bassa per tutto il giro. Dopo l’ultimo archetto di 3 catenelle chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella prima catenella.
4° giro: con una maglia bassissima portare l’uncinetto dentro al primo arco e lavorare 4 catenelle ed 1 maglia alta; poi 1 maglia alta-1 catenella-1 maglia alta nei 2 archetti successivi, saltare 6 archetti (manica) e proseguire lavorando 1 maglia alta-1 catenella-1 maglia alta nei 5 archetti successivi, saltare 6 archetti (manica), lavorare 1 maglia alta-1 catenella-1 maglia alta nei 2 archetti successivi. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
5° giro: con una maglia bassissima portare l’uncinetto dentro al primo spazio di 1 catenella lavorando 3 catenelle ed 1 maglia alta-1 catenella-2 maglie alte. Ripetere negli spazi successivi 2 maglie alte-1 catenella-2 maglie alte. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
6° giro: con un paio di maglie bassissime portare l’uncinetto dentro al primo spazio di 1 catenella lavorando 3 catenelle ed 1 maglia alta-1 catenella-2 maglie alte. Ripetere negli spazi successivi 2 maglie alte-1 catenella-2 maglie alte. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
7° giro: con un paio di maglie bassissime portare l’uncinetto dentro al primo spazio di 1 catenella lavorando 3 catenelle ed 1 maglia alta-2 catenelle-2 maglie alte. Ripetere negli spazi successivi 2 maglie alte-2 catenelle-2 maglie alte. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
8° giro: con un paio di maglie bassissime portare l’uncinetto dentro al primo spazio di 2 catenelle e lavorare 3 catenelle e 4 maglie alte, 1 maglia bassa tra un ventaglietto e l’altro, nello spazio successivo lavorare 5 maglie alte. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
Rifinire il vestitino con un giro di maglie basse in lurex dorato sia lungo la scollatura che sui ventaglietti dell’orlo.
Realizziamo la coroncina
Avviare 22 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
1° giro: eseguire un giro di maglie basse (una su ciascuna catenella).
2° giro: 1 catenella (che sostituisce la prima maglia bassa), 3 catenelle, saltare 1 maglia di base, 1 maglia bassa. Proseguire con gli archetti di 3 catenelle ed una maglia bassa per tutto il giro. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella prima catenella di inizio.
Mantello-Ala
1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 3 catenelle e 14 maglie alte (in totale avremo 15 maglie alte).
2° giro: eseguire un aumento sui ciascuna maglia (30 maglie alte)
3° giro: 1 catenella (che sostituisce la prima maglia bassa), 3 catenelle, saltare 1 maglia di base, 1 maglia bassa. Proseguire con gli archetti di 3 catenelle ed una maglia bassa per tutto il giro. Arrivati all’ultimo archetto lavorare 1 catenella ed 1 mezza maglia alta nella prima catenella di inizio (in modo da ritrovarci a metà archetto nel giro successivo).
4° giro: 1 catenella (che sostituisce la prima maglia bassa), 4 catenelle, saltare 1 maglia di base, 1 maglia bassa. Proseguire con gli archetti di 4 catenelle ed una maglia bassa per tutto il giro. Arrivati all’ultimo archetto lavorare 2 catenelle ed 1 mezza maglia alta nella prima catenella di inizio (in modo da ritrovarci a metà archetto nel giro successivo).
5° giro: 1 catenella (che sostituisce la prima maglia bassa), 5 catenelle, saltare 1 maglia di base, 1 maglia bassa. Proseguire con gli archetti di 5 catenelle ed una maglia bassa per tutto il giro. Arrivati all’ultimo archetto lavorare 2 catenelle ed 1 maglia alta nella prima catenella di inizio (in modo da ritrovarci a metà archetto nel giro successivo).
6° giro: 1 catenella (che sostituisce la prima maglia bassa), 6 catenelle, saltare 1 maglia di base, 1 maglia bassa. Proseguire con gli archetti di 6 catenelle ed una maglia bassa per tutto il giro. Rifinire gli archetti lavorando 9 maglie basse in ciascun arco con il filo lurex dorato.
Inseriamo i bastoncini nella pallina di polistirolo e poi incastriamo il manichino tra i trafori del vestitino (come ho fatto io nel videotutorial). Applichiamo la coroncina sulla pallina e cuciamo con punti nascosti il mantello.
Il nostro dolce angelo a uncinetto è pronto per decorare il Natale e far felici i più piccini.
GUARDATE QUI COME REALIZZO IL MIO ANGELO A UNCINETTO
Schema dolce angelo a uncinetto

QUI troverai altri tutorial natalizi con schemi e spiegazioni.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Iscriviti al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornata sui miei videotutorial.