Noi uncinettine siamo sempre in cerca di punti per realizzare lavoretti di vario tipo, dalle copertine alle maglie, dalle stole agli scialli eleganti. Ed ecco che io voglio aiutare anche voi con questa prima raccolta di punti a uncinetto. In questa lista troverete un’ampia galleria di punti traforati e non, con schemi e con spiegazioni per dare la possibilità a tutte voi (anche a chi ha difficoltà con i grafici), di provarli.

Vi dò un piccolo consiglio: scegliete il punto che vi piace e testatene un campioncino per valutare il numero di catenelle che dovrete avviare per il progetto che avete in mente di realizzare.
RACCOLTA DI PUNTI A UNCINETTO
(Cliccate sui titoli dei vari punti con le scritte colorate di azzurro)
Punto con ventaglietti alternati

Per voi un altro bel punto da aggiungere alla vostra collezione di punti e spunti all’uncinetto. Oggi vi propongo un punto con ventaglietti alternati. Si presta a qualsiasi tipo di lavorazione, inoltre è un punto semplice e scorrevole.
Punto con trafori fantasia

Nella cesta dei gomitoli ho trovato un avanzo di filato acrilico Alize con lurex, e non sapendo come utilizzarlo, ho deciso di provare il campione di questo punto a uncinetto con trafori fantasia. E’ un punto molto lineare in cui rettangolini traforati si alternano a motivi a V creando un bell’effetto. Immaginatelo in bianco per una copertina, sarà un successo.
Punto quadretti inclinati

Proseguiamo nei test di punti all’uncinetto che ci torneranno utili per le nostre creazioni. Oggi vi propongo il punto quadretti inclinati, davvero semplice e divertente, che, con l’alternarsi di quadretti a maglia alta doppia ed archi di catenelle, crea nell’insieme, un effetto davvero molto particolare.
Punto zig zag con noccioline

Oggi voglio mostrarvi una variante del famoso punto zig zag con noccioline. Il suo effetto morbido e leggermente traforato lo rende adatto alle copertine in lana, soffici e calde. Ideale anche per realizzare un avvolgente plaid da regalare alla mamma o ad un’amica freddolosa. E’ inoltre un punto adatto a sciarpe, scaldacolli, maglie e maglioni. Ma se lavorato in cotone, sarà perfetto anche per un top estivo.
Punto con ventaglietti

Ecco un altro bel punto da aggiungere alla nostra raccolta: oggi vi spiego come realizzare il punto con ventaglietti, ideale per ogni tipo di creazione e adatto ad ogni tipo di filato, per tutte le stagioni.
Punto triangoli e archetti

Nuovo weekend, nuovo progetto con il punto triangoli e archetti. Il punto è semplicissimo ed il lavoro è abbastanza scorrevole, dopo un paio di giri non sarà necessario nemmeno seguire più lo schema. Per il mio progetto (a proposito, secondo voi cosa diventerà?) sto utilizzando un filato misto lana con lurex ed un uncinetto numero 3. Questo punto è ideale per tutti i tipi di lavori, dalle copertine ai capi di abbigliamento, dagli accessori moda ai centri. Provatelo e fatemi sapere come lo utilizzerete.
Punto canestro a uncinetto

Oggi vi propongo un punto veramente bello: il punto canestro a uncinetto. Con i suoi intrecci richiama il disegno dei cesti, e da qui prende il nome (viene chiamato anche punto vimini).
Punto con triangolini

Oggi per tutte voi appassionate di uncinetto ho testato un altro punto, il punto triangolini a uncinetto; anche questo punto è semplice da realizzare ed utilissimo per qualsiasi tipo di lavorazione.
Punto trifogli a uncinetto

In questo tutorial vi spiego come lavorare il punto trifogli a uncinetto. Per semplificarvi il lavoro ho realizzato il video-tutorial, così sarà più semplice per voi seguire passo passo i vari step di questo punto che, sono sicura, vi piacerà tantissimo per copertine, sciarpe, borse e non solo. Vediamo insieme come si fa.
Punto con noccioline

Oggi vi propongo un bel punto per sciarpe e scaldacolli: il punto con noccioline a uncinetto: potrete utilizzarlo anche per copertine. Ha un effetto soffice e caldo. Seguite le spiegazioni e lo schema di seguito riportati. Troverete anche il videotutorial di questo punto. Insomma, non avete più scuse per non provarlo!
Punto trifoglio per copertine

Oggi sono felicissima di condividere con voi questo bellissimo punto trifoglio a uncinetto per copertine. In realtà è un punto versatile che si adatta bene anche ai maglioni, alle stole, alle sciarpe… A me piace molto per copertine, e mi piace molto lavorato in due colori, anche se nulla vieta di realizzarlo in tinta unica. Vediamo insieme come si fa.
Punto stelle filanti a uncinetto

Che ve ne pare di questo bellissimo punto stelle filanti a uncinetto? La sua trama è molto traforata, e questo lo rende un punto ideale per stole leggere ed eleganti. Io vi consiglio di realizzarlo in cotone, ma se volete provarlo in lana, scegliete un filato di angoretta di spessore fine, per evitare che i trafori siano troppo larghi.
Punto con fiori traforati

Ecco pronto un altro bellissimo punto per i vostri lavoretti: il “punto con fiori traforati a uncinetto” per i piccoli trafori che creano il disegno di piccoli fiori stilizzati.
Punto con archetti

Questo bel punto traforato con archetti si presta benissimo alla realizzazione di maglie, top, copertine e stole, sia in lana che in cotone. Con il suo alternarsi di archetti e maglie alte, risulta delicatamente traforato, ideale per tutte le stagioni.
Vi è piaciuta questa prima raccolta di punti a uncinetto? Seguitemi, e presto troverete altri punti con schemi e spiegazioni.
QUI troverai altri punti e spunti per i tuoi lavori, tutti con schemi e spiegazioni.
Vi aspetto al prossimo punto!
E ricordate il nostro motto: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.
Passate a trovarmi anche su FACEBOOK