Oggi realizzeremo insieme il punto zig zag a uncinetto, un punto semplice ma tra i più richiesti ed i più versatili. Di questo punto esistono numerose varianti, oggi noi realizzeremo quella classica, e la più semplice, lavorando solo catenelle e maglie alte. Una volta che avrete appreso la tecnica potrete scegliere quale tipologia vi piace di più. Carinissimo per le copertine dei più piccoli o anche per un top o una gonna…Insomma, utilizzatelo come più vi piace e abbinate i colori secondo la vostra fantasia: l’effetto sarà sempre bellissimo!

Tutorial punto zig zag a uncinetto
Con un uncinetto numero 2,50 e del cotone numero 5, avviare una catenella di 43 punti.
1° riga: 3 maglie alte, 2 catenelle, 8 maglie alte, saltare 3 maglie di base e nelle successive lavorare 7 maglie alte, 1 maglia alta-3 catenelle-1 maglia alta nella stessa maglia di base, e di nuovo 7 maglie alte nelle seguenti maglie, 2 maglie alte chiuse insieme (1 maglia alta non chiusa, saltare 3 maglie di base, 1 maglia alta non chiusa: chiudere in una sola volta le 2 maglie alte). Proseguire per tutta la riga ripetendo sempre questo schema e terminare con 2 catenelle e 3 maglie alte sulle ultime 3 maglie di base.
2° riga: lavorare seguendo lo schema grafico del punto.
Schema punto zig zag a uncinetto

Cosa vi piacerebbe realizzare con questo punto? Io l’ho utilizzato per una copertina a righe colorate con piccoli fiori sparsi, e con lo stesso punto ho realizzato la parte inferiore di un vestitino da bimba. Tenete presente che potete scegliere anche di alternare le righe di maglie alte con altre di maglie basse, o con Il punto a rete (1 maglia alta, 1 catenella, saltare 1 maglia di base e ripetere 1 maglia alta). Aspetto di sapere cosa realizzerete voi, nel frattempo vi ricordo di visitare la sezione “punti e spunti” per visionare tanti altri punti, tutti con spiegazioni passo passo e schemi. Vi aspetto al prossimo tutorial!
QUI troverai tantissimi altri punti e spunti all’uncinetto per i tuoi lavori, tutti con schemi e spiegazioni.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Mi piacciono i tuoi lavori, sono semplici nella realizzazione e molto chiari nella spiegazione. Grazie
Stupendi lavori e ben spiegati