Con un filato acrilico dalla consistenza sofficissima, ho realizzato questa dolce copertina Milly a uncinetto per una piccola principessa. Volete provarci anche voi? Seguite le mie spiegazioni e lo schema.

Occorrente
- 350 gr. di filato Carezza Tre sfere
- uncinetto numero 3
- nastrino di raso alto 0,5 cm.
Misure
cm 60×70 (escluso il bordo che misura 4 cm).
Realizzazione
Avviare una catenella di 117 punti.
Ricordate che il punto della copertina si ripete su un numero di maglie divisibile per 9.
1° riga: *2 maglie alte, 1 catenella, saltare 3 catenelle di base, e nella successiva lavorare 3 maglie alte-1 catenella-3 maglie alte (ventaglio), 1 catenella, saltare 3 maglie di base*. Proseguire ripetendo la parte compresa tra asterischi per tutta la riga e terminare con 2 maglie alte sulle ultime 2 catenelle di base.
(La prima maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 3 catenelle).
2° riga: *2 maglie alte sulle 2 maglie alte sottostanti, 1 catenella, e dentro al ventaglio lavorare 3 maglie alte-1 catenella-3 maglie alte, 1 catenella*. Proseguire ripetendo la parte compresa tra asterischi per tutta la riga e terminare con 2 maglie alte sulle ultime 2 maglie alte.
3°-4° riga: lavorare come nella seconda riga.
5° riga: alternare i trafori lavorando come segue: nella prima maglia alta sottostante lavorare 4 maglie alte (mezzo ventaglio), *1 catenella, 2 maglie alte dentro al ventaglio sottostante, 1 catenella, 3 maglie alte sulla prima maglia alta (del gruppo di 2), 1 catenella, 3 maglie alte sulla seconda maglia alta, 1 catenella*. Proseguire ripetendo la parte compresa tra asterischi per tutta la riga e terminare con, 2 maglie alte dentro al ventaglio sottostante, 4 maglie alte (mezzo ventaglio) sull’ultima maglia alta.
6° riga: nella prima maglia alta sottostante lavorare 4 maglie alte (mezzo ventaglio), 1 catenella, *2 maglie alte sulle 2 maglie alte sottostanti, 1 catenella, dentro al ventaglio lavorare 3 maglie alte-1 catenella-3 maglie alte, 1 catenella*. Proseguire ripetendo la parte compresa tra asterischi per tutta la riga e terminare con 2 maglie alte sulle 2 maglie alte sottostanti, 4 maglie alte (mezzo ventaglio) sull’ultima maglia alta.
7°-8° riga: lavorare come nella sesta riga.
9° riga: ripetere dallaprima riga e proseguire fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
Schema della copertina Milly a uncinetto

Bordo della copertina
Raggiunta l’altezza desiderata lavorare intorno alla copertina un giro di maglie basse. Negli angoli lavorare 3 maglie basse nella stessa maglia (quella che fa ad angolo).
1° giro: *1 maglia bassa, 5 catenelle, saltare 3 maglie*. Ripetere da * a * lungo tutti i lati della copertina. In corrispondenza degli angoli lavorare 1 maglia bassa-5 catenelle-1 maglia bassa nella maglia centrale delle 3 maglie basse che formano l’angolo.
2° giro: dentro a ciascun archetto lavorare 2 maglie alte-2 catenelle-2 maglie alte. Per gli angoli lavorare 3 catenelle invece di 2.
3° giro: 5 maglie alte dentro a ciascuno spazio di 2 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio tra i motivi a V. Per gli angoli lavorare 7 maglie alte invece di 5.
Qui troverai gli altri modelli delle mie copertine all’uncinetto con spiegazioni e schemi.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!
Sei stata veramente bravissima! !! Complimenti sono lavori bellissimiiiii…
Grazie 🙂
Veramente bella complimenti
Bellissima copertina complimenti