Copertina con trafori obliqui

Condividi l'articolo

In questo tutorial vi propongo una romantica copertina a uncinetto con trafori obliqui.  Avevo già realizzato una copertina uguale a questa, ma con un filato di lana, quella che vi propongo oggi è invece realizzata in cotone. Ho scelto un colore neutro, perchè la copertina è abbastanza ricca sia per i trafori diagonali, ma soprattutto per il bellissimo bordo con punte.

copertina a uncinetto con trafori obliqui

Misure

54 x 65 (escluso il bordo che misura 7 cm)

Occorrente

  • 400 gr di cotone Tre Ali Cucirini Tre Stelle colore 202
  • 150 gr variegato
  • uncinetto 2,50
  • nastrino di raso alto 0,5 cm

Realizzazione

Avviare una catenella di  193 punti (lo schema si ripete su 9 maglie).

1° riga: 3 maglie alte (la prima maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 3 catenelle), *2 catenelle, saltare 2 maglie di base 7 maglie alte*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con 2 catenelle e 5 maglie alte.

2° riga: *7 maglie alte (5 sulle maglie alte e 2 nello spazio vuoto), 2 catenelle, saltare 2 maglie di base*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 7 maglie alte, 2 catenelle, 1 maglia alta sull’ultima maglia di base.

3° riga: *8 maglie alte (6 sulle maglie alte e 2 nello spazio vuoto), 2 catenelle, saltare 2 maglie di base*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con 1 catenella ed 1 maglia alta sull’ultima maglia di base.

Proseguire seguendo lo schema.

Schema grafico della copertina con trafori obliqui

copertina con trafori obliqui

Per il bordo eseguire intorno ai quattro lati della copertina un giro di maglie basse (3 maglie basse nell’angolo). Lavorare poi un giro di foretti per inserirvi il nastrino (per i foretti: 1 maglia alta, 2 catenella, saltare 2 maglie di base, 1 maglia alta…). Per gli angoli lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta nella stessa maglia di base (quella che fa ad angolo).

1° giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa nel primo foretto (nello spazio di 2 catenelle), 3 catenelle,1 maglia bassa nello spazio successivo. *Lavorare 5 archetti di 3 catenelle intervallati da 1 maglia bassa, poi lavorare 11 catenelle, saltare 2 quadretti sottostanti, 1 maglia bassa*.  Ripetere da * a * per ciascun lato della copertina, facendo coincidere l’arco di 11 catenelle negli angoli.

2° giro: 1 catenella ed *1 maglia bassa nel primo arco sottostante, poi lavorare 4 archi di 3 catenelle intervallati da 1 maglia bassa sui sottostanti archi, e nell’arco grande lavorare 6 maglie alte, 3 catenelle, 6 maglie alte*.  Ripetere da * a * per tutto il giro.

Proseguire seguendo lo schema fino al 6° giro. Per eseguire un picot (o pippiolino), avviare 3 catenelle e chiuderle in cerchio con 1 maglia bassissima nella prima catenella.

Inserire un nastrino tra i trafori e formare dei fiocchetti agli angoli.

Stirare delicatamente la copertina ed il bordo (per la stiratura seguire attentamente le indicazioni sull’etichetta del filato).

Qui troverai gli altri modelli delle mie copertine all’uncinetto con spiegazioni e schemi.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!

11 commenti su “Copertina con trafori obliqui”

  1. Ana Emilia Guadron Díaz

    Muy lindos trabajos.. gracias por las explicaciones. Se entienden bien.

  2. Sarei interessata a una copertina per neonati che sia sia per bimbo o binba anche ai ferri grazie

  3. Molto bella la vorrei fare di lana merinos 90 100 quante catenella dovrò avviare?grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *