Tramezzo con farfalle a filet

Condividi l'articolo

Il filet ha sempre il suo fascino… Semplice e ricercato, è ideale per tutti gli stili di arredamento, basta scegliere il colore che più si adatta a casa vostra, ed il gioco è fatto. Provatelo, rimarrete sorprese dalla sua versatilità. Oggi voglio condividere con voi un tramezzo con farfalle a filet. Io l’ho appena iniziato. Ideale per tende, lenzuola o per realizzare eleganti copriletti.

tramezzo con farfalle a filet

Gli schemi sono leggibili anche da chi non ha molta dimestichezza con i simboli grafici.

Tutorial tramezzo con farfalle a filet

Occorrente

  • cotone filo di Scozia 8
  • uncinetto 1,50

Misure

La larghezza del tramezzo è di 8 cm, per la lunghezza regolarsi in base alla misura del lenzuolino o della tendina alla quale applicarlo.

Esecuzione

Lo schema si sviluppa su 30 quadretti di larghezza.

Avviare una catenella di 91 punti (+5 catenelle per formare il primo quadetto vuoto).

Ricordate che per la lavorazione a filet bisogna avviare un numero di catenelle pari e alla fine aggiungere un punto.

Schema tramezzo con farfalle a filet

Nel grafico i quadretti vuoti indicano un punto a rete, i quadretti con la “x” indicano invece i quadretti pieni. Per ottenere un quadretto vuoto, lavorate la prima maglia alta, lavorate poi due catenelle saltando 1 maglia di base, ripetete la lavorazione da una maglia alta. Se invece dovete lavorare un quadretto pieno, lavorate 1 maglia alta, poi lavorate normalmente altre due maglie alte, ed ripetete da 1 maglia alta. Ecco che avrete un quadretto pieno, formato da 3 maglie alte.

Una volta terminato il lavoro a filet, dobbiamo lavarlo e stirarlo con molta accortezza: per prima cosa stendiamo il lavoro ancora umido sull’asse da stiro, ricopriamolo con un panno bianco e poi stiriamolo (la manopola del ferro da stiro deve essere impostata sul simbolo del “cotone”). Se il pizzo ha delle punte, lo si può mettere in forma puntando degli spilli, poi stirarlo e lasciarlo asciugare per prendere completamente la forma. Una volta asciutto, togliete gli spilli: il vostro lavoro sarà ora perfettamente in forma.

QUI troverai altri accessori all’uncinetto per la casa e la cucina.

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK.