Oggi voglio chiedere a quante di voi sarà capitato di non voler rinunciare ad una maglia che però ha un buchino visibile o una macchia che di andar via non vuol proprio sentirne. E cosa fare in questi casi? Utilizziamo la nostra bacchetta magica per salvare la maglietta: applichiamo questi fiori decorativi realizzati a uncinetto.
Possiamo utilizzare filati in lana, in cotone o in microfibra per realizzarli.

Realizzazione
1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare una maglia alta ed una catenella per dodici volte. La prima maglia alta del giro è sostituita da 3 catenelle. Alla fine del giro avremo 12 maglie alte e 12 spazi di una catenella.
2° giro: nel primo spazio lavorare una maglia bassa, 3 catenelle, una maglia bassa nello spazio successivo, 7 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro.
3° giro: 1 catenella ed una maglia bassa nell’arco di 3 catenelle, 7 maglie alte-1 catenella-7 maglie alte nell’arco di 7 catenelle.
4° giro: 1 maglia bassa, 7 maglie basse in costa, un pippiolino (3 catenelle chiuse in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella), 7 maglie basse in costa, 1 maglia bassa allungata (lavorata non sulla maglia bassa del giro precedente, ma nell’arco, due giri sotto).
Schema fiori decorativi a uncinetto

Applicare una perlina al centro della corolla del fiore.
Cucire il fiore con punti nascosti utilizzando ago e filo da sarta, oppure, se avete poca pazienza con gli strumenti del cucito, allora potete acquistare una colla per tessuti e applicarne una piccola quantità dietro al fiore, al centro, e tenere premuto finchè il fiore non sarà completamente incollato al tessuto.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!
Se sei un’appassionata di maglia ai ferri, troverai tanti modelli con schemi e spiegazioni nel mio nuovo blog Giri Di Maglia. Passa a trovarmi!
Iscriviti al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornata sui miei videotutorial.
È il primo sito che poi ho trovato per caso perché non sono molto tecnologica sono solo anziana ci sono delle cose bellissime e poi facili e ben spiegate appena sto meglio voglio iniziare qualcosa complimenti da una nonna buona giornata
complimenti a te, lavori stupendi.