Ci vuole poco tempo e pochissima pazienza per realizzare questa bella blusa a uncinetto “Etnic”. Io ho lavorato due pannelli uguali, senza aumenti, nè diminuzioni in corrispondenza degli scalfi e della scollatura. Questo particolare da non sottovalutare per chi non ha molta dimestichezza con aumenti e diminuzioni, rende il modello di blusa adatto a tutte. Essendo molto lineare, potrete realizzarla facilmente in tutte le taglie.

Occorrente
- Filato Basic 100% cotone (50 gr=125 mt): 200 gr. nocciola (colore ), 100 gr salmone (colore ), 100 gr. beige (colore )
- uncinetto 3
Taglia
Taglia S

Campione
10×10 cm= 22 maglie e 12 righe
Suggerimenti per taglie diverse
Per aumentare una taglia aggiungere 8 catenelle (3 cm)
Realizzazione
Io ho preferito lavorare la maglia in due parti cucendo poi i fianchi e le spalle, ma se voi non volete cuciture ai fianchi, potrete lavorare la maglia in tondo e poi lavorare separatamente solo la parte del corpino in corrispondenza dell’apertura delle maniche.
Dietro: avviare 99 catenelle, e, a partire dalla quarta catenella contando anche quella sull’uncinetto, lavorare un giro a maglie alte (una maglia alta su ciascuna catenella). Proseguire seguendo lo schema del punto e lavorare alternando i colori ogni 6 giri. Dopo aver lavorato 7 righe nei tre colori, proseguire in nocciola (questo sarà il punto dell’ apertura manica), e lavorare per 23 giri.
Lavorare il davanti allo stesso modo.
Cucire le spalle unendo due motivi con i ventagli (come nello schema) lasciando liberi 8 motivi centrali.
Rifinire con un giro di maglie basse la scollatura, la vita e ciascun giro manica.
Schema del punto della blusa a uncinetto “Etnic”

Per cucire perfettamente i lembi lungo i fianchi e le spalle, io ho utilizzato un filo di seta ed un ago da sarta.
Ed ora non mi resta che salutarvi, vi aspetto al prossimo tutorial, e voglio vedere la vostra blusa Etnic indossata!
E ricordate il nostro motto: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”
QUI troverete tutti i videotutorial delle mie creazioni all’uncinetto.
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Ciao, io per una taglia XL aggiungerei 32 catenelle, utilizzando lo stesso filo che ho usato io. Fai comunque un campioncino con il tuo filo e misuralo per verificare la taglia. Buon Ferragosto anche a te!
Buongiorno sei bravissima complimenti gentilmente potresti dirmi quante catenelle dovrei mettere per una xl grazie mille buon ferragosto
Grazie Maria Luisa 🙂
Molto interessanti i tuoi lavori.
Ciao Maria, provaci, è semplice! Buon lavoro ?
Bei colori,la lavorazione mi sembra facile,vorrei provare