Questo sacchettino portaconfetti con motivi a V è semplice da realizzare, ed una volta terminato, l’effetto vi piacerà tantissimo. Vediamo insieme come si lavora.

Occorrente
- 40 gr di cotone cablè 5
- uncinetto mm 1,75 (numero 2)
Misure
cm 6 (diametro della base); cm 9 (altezza)
Realizzazione
Il sacchettino si lavora dal cerchio della base.
Avviare un anello magico e al suo interno lavorare come segue:
1° giro: 12 mezze maglie alte
2° giro: 1 aumento su ciascuna maglia (24 mezze maglie alte)
3° giro: 1 mezza maglia alta, 1 aumento (36 mezze maglie alte)
4° giro: 2 mezze maglie alte, 1 aumento (48 mezze maglie alte)
5° giro: 3 mezze maglie alte, 1 aumento (60 mezze maglie alte)
6° giro: lavorare 60 maglie basse in costa (questo piccolo espediente serve a delimitare la base dal resto del sacchettino).
7° giro: lavorare un giro di maglie alte senza eseguire aumenti.
8° giro: 3 maglie alte sulla prima maglia, *saltare 2 maglie, 3 maglie alte nella maglia successiva*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima nella prima maglia alta (quella sostituita da 3 catenelle).
9° giro: 1 maglia alta-1 catenella-1 maglia alta sulla maglia centrale di ciascun gruppo di 3 maglie alte.
10° giro: 3 maglie alte dentro al primo spazio di 1 catenella, 3 maglie alte nello spazio successivo*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima nella prima maglia alta (quella sostituita da 3 catenelle).
Lavorare ripetendo i giri 9° e 10° fino al 19° giro. Alla fine avremo 12 giri di motivi con ventaglietti.
20° giro: eseguire 1 maglia bassa su ciascuna maglia sottostante.
21° giro: lavorare gli archetti: *4 maglie basse, 15 catenelle, saltare 2 maglie*. Ripetere da * a * per tutto il giro.
22° giro: in ciascun arco lavorare 12 maglie alte-3 catenelle-12 maglie alte, 1 maglia bassa al centro delle 4 maglie basse.
23° giro: rifinire gli archi con 1 maglia bassa su ciascuna maglia alta, e in corrispondenza della punta, nello spazio di 3 catenelle, lavorare 1 maglia bassa-1 catenella-1 maglia bassa.
Schema del sacchettino portaconfetti con motivi a V

Inserire il nastrino in corrispondenza degli archetti, e applicare un fiore all’uncinetto o una decorazione secondo il vostro gusto.
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Passate a trovarmi anche su FACEBOOK
Ci vediamo al prossimo tutorial! Buon lavoro da Sofy.L
Mi piacerebbe avere il tutorial di quest’ultimo sacchetto . È possibile ?
Grazie Eliana, siete tutte troppo buone! 🙂
Aggiungo i miei ai complimenti che hai ricevuto e che sono comunque troppo pochi.
Complimenti sei brava e spieghi benissimo
Complimenti sei brava e spieghi benissimo molto chiara e calma brava