Buongiorno amiche! Oggi voglio proporvi un lavoretto semplice semplice, come piace a voi: che ne dite della mia ultima creazione? Un cappello a uncinetto con righe fantasia. Rovistando nel cestone dei gomitoli, ho trovato pochi avanzi di cotone bianco e rosa: perché non utilizzarli per un cappellino da utilizzare come campione per un tutorial? Detto fatto! Il modellino e’ piuttosto semplice, è lavorato esclusivamente con maglie alte in bianco e righe di motivi a “V” in rosa. Andiamo subito alle spiegazioni così potrete realizzarlo anche voi. Scegliete due bei colori e mettetevi a lavoro, vi piacerà sicuramente! Vi piace la versione invernale in lana della nostra amica Cettina? Io la trovo meravigliosa, e anche la sua piccola apprezza!!!

Tutorial cappello da donna a uncinetto con righe fantasia
Misure: Altezza (dal centro della testa alla fronte: 18 cm (esclusa la tesa); Larghezza (nel punto più largo del cappello): 24,5 cm
Occorrente: (versione estiva) 100 gr di cotone Basic Cotton, bianco e rosa; un uncinetto numero 2,50; nastrino di raso, fiore decorativo.
Versione invernale: 100 gr di filato NEW CLASSIC (80% Lana merinos e 20% Acrilico); 50 gr=125 mt

Trovate i filati per realizzare il cappellino in entrambe le versioni su UN FILO DI PASSIONE, chiedete ad Alessandro, vi indicherà il filato più adatto alle vostre esigenze. Scrivetegli un messaggio su whatsapp e sarà lieto di consigliarvi e guidarvi nell’acquisto.
Realizzazione
1° giro: (in bianco) avviare un cerchio magico e al suo interno lavorare 15 maglie alte.
2° giro: eseguire un aumento su ciascuna maglia di base (30 maglie alte).
3° giro: alternare per tutto il giro 1 aumento e 2 maglie alte (40 maglie alte)
4° giro: alternare per tutto il giro 1 aumento e 3 maglie alte (50 maglie alte)
5° giro: (in rosa) un motivo a V (2 maglie alte, 2 catenelle, 2 maglie alte, tutte nella stessa maglia), saltare 2 maglie di base, nella successiva ripetere il motivo a V.
6° giro: (in bianco) dentro a ciascuno spazio di 2 catenelle lavorare 4 maglie alte
7° giro: lavorare tutto il giro a maglie alte.
8° giro: (in rosa) un motivo a V, saltare 2 maglie di base, nella successiva ripetere il motivo a V.
9° giro: (in bianco) dentro a ciascuno spazio di 2 catenelle lavorare 4 maglie alte
10° giro: lavorare tutto il giro a maglie alte.
11° giro: (in rosa) un motivo a V, saltare 3 maglie di base, nella successiva ripetere il motivo a V.
12° giro: (in bianco) dentro a ciascuno spazio di 2 catenelle lavorare 4 maglie alte
13° giro: lavorare tutto il giro a maglie alte.
14° giro: (in rosa) un motivo a V, saltare 3 maglie di base, nella successiva ripetere il motivo a V.
15° giro: (in bianco) dentro a ciascuno spazio di 2 catenelle lavorare 4 maglie alte
16° giro: lavorare tutto il giro a maglie alte.
17° giro: (in rosa) un motivo a V, saltare 3 maglie di base, nella successiva ripetere il motivo a V.
Da questo punto in poi realizzare la tesa:
18° giro: (in bianco) dentro a ciascuno spazio di 2 catenelle lavorare 5 maglie alte
Dal 19° al 22° giro lavorare a maglie alte.
23° giro: (in rosa) nella prima maglia di base lavorare *1 maglia bassa – 3 catenelle – 1 maglia bassa; 1 maglia bassa nella maglia successiva*. Ripetere da * a * per tutto il giro.
Schema cappello a uncinetto con righe fantasia

Il nostro cappello da donna a uncinetto è terminato… Semplice, vero?
Inserire un nastrino tra i gruppi di maglie alte nel 18° giro… Il nostro cappellino è pronto, non ci resta che indossarlo!
QUI troverai altri modelli di cappelli e berretti a uncinetto.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Bravissima questo cappello sono a metà spero di provare il prossimo auguri
Buenos dias amiguita .lindo seus trbalhos en croche .amei este cappelo . nao entendy o começo do capello . muitas graçias .