Se abbiamo in casa del cotone avanzato di vari colori possiamo cimentarci nella realizzazione di questa piastrella quadrata con fiore per copertine e realizzarne tante quante ce ne servono per ottenere la misura della coperta. Carinissima da sola, è perfetta da unire ad altre piastrelle per realizzare una copertina in lana o in cotone. Se poi utilizzeremo del cotone di spessore fine, un numero 8, ad esempio, questa piastrella sarà perfetta per realizzare bellissime strisce da tavolo o tris di centri per una camera. Non necessita di bordure aggiuntive perchè è già rifinita con un bordino a ventaglietti e pippiolini. E’ un modello semplicissimo: seguite le spiegazioni e lo schema.

Tutorial piastrella quadrata con fiore per copertine
Occorrente: Alize Sam Simli con lurex, panna e rosa per il fiore 5, uncinetto 3.
Realizzazione
1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 4 maglie alte e 3 catenelle per 4 volte. L’ultimo spazio di catenelle lavorare 1 catenella ed 1 maglia alta nella terza catenella di inizio giro (per ritrovarsi a metà arco nel giro successivo). Alla fine del giro avremo 4 gruppi di 4 maglie alte e 4 spazi di catenelle.
2° giro: *8 maglie alte (2 nel primo spazio, 4 sulle 4 maglie sottostanti, 2 nell’arco successivo), 3 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 catenella ed 1 maglia alta nella terza catenella di inizio giro.
3° giro: *12 maglie alte (2 nel primo spazio, 8 sulle 8 maglie sottostanti, 2 nell’arco successivo), 3 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 catenella ed 1 maglia alta nella terza catenella di inizio giro.
4° giro: *16 maglie alte (2 nel primo spazio, 12 sulle 12 maglie sottostanti, 2 nell’arco successivo), 3 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 catenella ed 1 maglia alta nella terza catenella di inzio giro.
Proseguire seguendo lo schema grafico
Schema piastrella quadrata con fiore per copertine

Al centro della piastrella applicare con punti nascosti un fiore realizzato seguendo questo schema:

QUI troverai altri modelli di piastrelle all’uncinetto con schemi e spiegazioni.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Cerca il tutorial su YouTube
Salve, molto belle queste piastrelle, ma poi come si uniscono? Io non sono esperta di uncinetto, sto cercando di imparare sempre di più e ora vorrei fare una coperta matrimoniale, credo che uno di questi disegni potrebbe essermi utile ma non so come unire poi le piastrelle. Se puo aiutarmi la ringrazio moltissimo 🤗