Berretti a uncinetto con coste elastiche

Condividi l'articolo

Con due gomitoli colorati di misto lana ho realizzato questi semplicissimi berretti a uncinetto con coste elastiche, per bimbo e per bimba. Li ho realizzati in due misure diverse, la loro particolarità è che sembrano lavorati a maglia inglese ai ferri, ed invece si lavorano più semplicemente con l’uncinetto.

berretti a uncinetto con coste elastiche

Tutorial berretti a uncinetto con coste elastiche

Per realizzare i berretti lavorare una striscia di maglie basse in costa, cucita poi lungo un lato ed arricciata all’estremità.

Misure: (berretto fucsia: 9-12 mesi) cm 26 (larghezza), cm 19 (altezza senza risvolto, con il risvolto misura 14 cm); (berretto azzurro: 1 anno) cm 29 (larghezza), cm 23 (altezza senza risvolto, con il risvolto misura 16 cm).

Occorrente

  • 50 gr. di filato misto lana che potete scegliere tra quelli proposti da Alessandro su UN FILO DI PASSIONE
  • uncinetto 3,50
  • un piccolo pon pon maker di plastica (o in alternativa un cerchio di cartone del diametro di 6 cm).

Realizzazione

Avviare una catenella di 41 punti e a partire dalla seconda catenella, lavorare 40 maglie basse.

Proseguire per 60 giri lavorando sempre 40 maglie basse in costa, inserendo l’uncinetto nell’asola posteriore della catena che si forma in ciascun giro.

Questo tipo di lavorazione ci consente di creare un disegno a coste alternate, ed in più dona un leggero effetto stretch al punto.

Tenete conto che la lavorazione delle righe avviene in orizzontale, ma le righe poi dovranno essere posizionate in verticale.

Infilare ago e filo lungo la striscia, come in foto, e arricciare, sempre con con l’ago, l’estremità superiore del cappellino, proseguire senza spezzare il filo chiudendo i lembi  (cucitura posteriore del berretto).

Video-Tutorial dei berretti a uncinetto con coste elastiche

Nelle foto sottostanti il risultato delle cuciture, praticamente invisibili.

Rivoltare l’estremità inferiore per formare la fascia frontale, e aggiungete un piccolo pon pon in alto con un colore di una tinta più chiara rispetto al colore dei berretti.

I nostri berretti a uncinetto con coste elastiche sono pronti! Vi piacciono?

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

6 commenti su “Berretti a uncinetto con coste elastiche”

  1. Ho realizzato il berretto a coste elastiche per mio figlio di 10 anni, ho aumentato di 10 punti le catenella iniziali (51 invece di 41) e ho aumentato i giri misurandolo di volta in volta sulla testa (così da essere sicura della larghezza). Chiuso il tutto e aggiunto orecchie e è decorazioni per fare un panda, come desiderava mio figlio.
    bellissima lavorazione, grazie per i tuoi tutorial favolosi.

  2. Bellissimi!!! Sempre molto chiara nelle spiegazioni! Se volessi fare uno per adulto devo fare più giri giusto? O altrimenti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *