Copertina a uncinetto con losanghe

Condividi l'articolo

Ho realizzato moltissimi articoli di corredino per neonati, e so che vi sono piaciuti sempre tanto, spero valga anche per questa delicata copertina a uncinetto con losanghe in cotone. Se volete realizzarla in lana, sarà perfetta anche per la stagione più fredda, vista la sua trama piuttosto compatta. Vi piacerebbe realizzarla insieme con me? Iniziamo subito.

copertina a uncinetto con losanghe

Misure

58 cm (larghezza), 70 cm (altezza) (escluso il bordo che misura 5 cm)

Occorrente

  • 300 gr di cotone Delfino 5 Morelfil, (100 gr=350mt), colore 080
  • uncinetto mm 1,75 (2).

Realizzazione

1 riga: avviare una catenella di 185 punti e, a partire dalla quarta catenella lavorare 10 maglie alte, *1 catenella, saltare 1 maglia di base, 1 maglia alta, 1 catenella, saltare 1 maglia di base, 6 maglie alte, 1 catenella, saltare 1 maglia di base, 6 maglie alte*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutta la riga e terminare così: 1 catenella, saltare 1 maglia di base, 1 catenella, saltare 1 maglia di base, 10 maglie alte.

2 riga: 9 maglie alte, *1 catenella, saltare 1 maglia di base, 3 maglie alte, 1 catenella, 11 maglie alte*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutta la riga e terminare così: 1 catenella, saltare 1 maglia di base, 3 maglie alte, 1 catenella, 9 maglie alte.

3 riga: 8 maglie alte, *1 catenella, saltare 1 maglia di base, 5 maglie alte, 1 catenella, 9 maglie alte*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutta la riga e terminare così: 1 catenella, saltare 1 maglia di base, 5 maglie alte, 1 catenella, 8 maglie alte.

4 riga: 7 maglie alte, *1 catenella, saltare 1 maglia di base, 7 maglie alte, 1 catenella, 7 maglie alte*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutta la riga e terminare così: 1 catenella, saltare 1 maglia di base, 7 maglie alte, 1 catenella, 7 maglie alte.

Proseguire seguendo lo schema e ripetere dalla riga 2 alla riga 14.

Schema della copertina a uncinetto con losanghe

Schema della copertina a uncinetto con losanghe

Bordo con archi

Eseguire un giro di maglie basse tutto intorno alla copertina con il colore rosa. Negli angoli lavorare 1 maglia bassa-1 catenella-1 maglia bassa nella stessa maglia di base (quella che fa ad angolo).

1° giro: sempre con il colore rosa lavorare *1 maglia bassa, 5 catenelle, saltare 3 maglie di base*. Ripetere da * a * lungo tutti i lati. Negli angoli lavorare un arco di 7 catenelle.

1° giro: sempre con il colore rosa lavorare *1 maglia bassa, 5 catenelle, saltare 3 maglie di base*. Ripetere da * a * lungo tutti i lati. Negli angoli lavorare un arco di 7 catenelle.

2° giro: lavorare 1 catenella ed 1 maglia bassa nel primo arco, *1 maglia bassa nel primo arco, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 8 maglie alte nell’arco successivo*. Ripetere da * a * lungo tutti i lati. Negli angoli lavorare 10 maglie alte nell’arco di 5 catenelle.

3° giro: 1 catenella , 1 maglia bassa nell’arco, 1 catenella, 1 maglia alta ed 1 catenella sulle 8 maglie alte sottostanti, 1 maglia bassa sull’arco seguente, e di nuovo 8 maglie alte ed 1 catenella nelle successive maglie alte dell’arco.

4° giro: lavorare piccoli archetti di 3 catenelle intervallati da 1 maglia bassa sulle 8 maglie alte di ciascun ventaglio (7 archetti), e ripetere questi archetti in ciascun ventaglio.

Proseguire seguendo lo schema grafico.

Stirare seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta del filato…La nostra copertina a uncinetto con losanghe è finita. Non vi resta che stirarla e decorarla.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi QUI e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!

Iscriviti al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornata sui miei videotutorial.

22 commenti su “Copertina a uncinetto con losanghe”

  1. Ciao, ho bisogno di aiuto, sto facendo questa copertina ma non mi torna il disegno dei rombi. Puoi aiutarmi? Dallo schema sembra che un rombo sia più piccolo…..
    Grazie mille

  2. Ciao Elisa, la trama di questa copertina è piuttosto compatta, perciò ti consiglio un filato in lana sottile, da lavorare max con un uncinetto 3.

  3. Buongiorno vorrei sapere se posso utilizzare la lana e se si quale mi consigliate?e poi il numero dell’uncinetto quale scegliere?grazie buona giornata

  4. Ciao Manu, devi proseguire come ho indicato nel tutorial dalla seconda riga alla quattordicesima. Segui il disegno dei rombi, se sei arrivata alla quarta riga devi proseguire… Un abbraccio e buon lavoro!

  5. Ciao Manu, devi proseguire come ho indicato nel tutorial dalla seconda riga alla quattordicesima. Segui il disegno dei rombi, se sei arrivata alla quarta riga devi proseguire… Un abbraccio e buon lavoro!

  6. Ciao io ho bisogno di aiuto, una volta terminata la riga 4, poi come continuo? Devo ripetere il procedimento dalla riga 2? Non riesco a capire se appunto Io debba ripetere dalla 2 alla 4 riga fino a completare 14 righe o se manchi il procedimento dalla 5a riga in poi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *