Sottopiatto a uncinetto modello granny
Un po’ di cotone rosa e qualche tocco di grigio rendono questo sottopiatto a uncinetto modello granny davvero raffinato. Il modello è semplice: il classico schema “granny” lavorato in tondo. Se volete realizzare un sottopiatto più grande basterà ripetere alcuni giri di aumenti. Portate l’uncinetto sotto l’ombrellone e mettetevi a lavoro!
Tutorial sottopiatto a uncinetto modello granny

Occorrente: 70 gr di cotone super ritorto europeo numero 5 color rosa e grigio, un uncinetto numero 2,50
Realizzazione
1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 12 maglie alte. (La prima maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 3 catenelle. Terminare con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.
2° giro: 1 maglia alta ed 1 catenella per 12 volte, terminare con 1 catenella ed 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio. Alla fine del giro si avranno 12 maglie alte e 12 spazi di 1 catenella.
3° giro: 1 maglia bassissima nella maglia sottostante, con l’uncinetto entrare nel primo spazio e lavorare 2 maglie alte, 1 catenella, 2 maglie alte nello spazio successivo. Ripetere per tutto il giro questi gruppi di maglie alte separati da 1 catenella.
4° giro: 2 maglie bassissime sulle due maglie sottostanti per arrivare con l’uncinetto nel primo spazio in cui lavorare 3 maglie alte, 1 catenella, e nello spazio successivo di nuovo 3 maglie alte.
5° giro: 2 maglie bassissime sulle due maglie sottostanti per arrivare con l’uncinetto nel primo spazio in cui lavorare *2 maglie alte-1 catenella-2 maglie alte, 1 catenella*. Ripetere da * a * per tutto il giro.
6° giro: 1 maglia bassissima nella maglia sottostante, con l’uncinetto entrare nel primo spazio e lavorare 2 maglie alte, 1 catenella, 2 maglie alte nello spazio successivo. Ripetere per tutto il giro questi gruppi di maglie alte separati da 1 catenella.
7°-8° giro: 2 maglie bassissime sulle due maglie sottostanti per arrivare con l’uncinetto nel primo spazio in cui lavorare 3 maglie alte, 1 catenella, e nello spazio successivo di nuovo 3 maglie alte.
9° giro: 2 maglie bassissime sulle due maglie sottostanti per arrivare con l’uncinetto nel primo spazio in cui lavorare *2 maglie alte-1 catenella-2 maglie alte, 1 catenella*. Ripetere da * a * per tutto il giro.
10°-11° giro: 1 maglia bassissima nella maglia sottostante, con l’uncinetto entrare nel primo spazio e lavorare 2 maglie alte, 1 catenella, 2 maglie alte nello spazio successivo. Ripetere per tutto il giro questi gruppi di maglie alte separati da 1 catenella.
12°-13° giro: 2 maglie bassissime sulle due maglie sottostanti per arrivare con l’uncinetto nel primo spazio in cui lavorare 3 maglie alte, 1 catenella, e nello spazio successivo di nuovo 3 maglie alte.
14° giro: (archetti) 1 maglia bassa nello spazio, 5 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio successivo.
15° giro: *8 maglie alte dentro al primo arco, 1 maglia bassa nell’arco successivo*. Ripetere da * a * per tutto il giro.
16° giro: (in grigio) rifinire il sottopiatto con un giro di maglie basse sopra alle maglie alte sottostanti, 1 maglia bassa sulla maglia bassa sottostante.
Schema del sottopiatto a uncinetto modello granny

Applicate sul sottopiatto un piccolo fiore con petali di catenelle ed una perlina rosa.
Ora potrete realizzare un bel servizio di sottopiatti colorati… Sarebbe un’idea carina per i prossimi regali di Natale.
Suggerimento: Se preferite i sottopiatti più rigidi potrete lavorarli utilizzando la rafia, oppure potrete inamidare quelli realizzati in cotone.
QUI troverete altri accessori all’uncinetto per la casa e la cucina.
Passate a trovarmi anche su FACEBOOK.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.