Scarpette “ballerine” all’uncinetto

Dopo aver eseguito le scarpine a uncinetto in lana, realizziamo insieme queste raffinate ed eleganti scarpette “ballerine” a uncinetto. E’ un modellino semplice ed elegante: in bianco è perfetto per essere indossato nelle occasioni speciali, se invece scegliamo altri colori, saranno carinissime anche come scarpine pratiche. Le scarpine sono un articolo gettonatissimo, perciò non indugiate: scegliete un colore e mettetevi a lavoro! Al filato ci pensa UN FILO DI PASSIONE

scarpette ballerine a uncinetto

Taglia

6-9 mesi (lunghezza suola: 8 cm)

Occorrente

  • Filato SOFT LUX; uncinetto 3

Suola

Avviare una catenella di 18 punti

1° giro: 3 catenelle, 3 maglie alte sulla quarta catenella a partire dall’uncinetto, 16 maglie alte, 6 maglie alte tutte nell’ultima catenella; voltare il lavoro e lungo la parte inferiore della fila di catenelle lavorare di nuovo 16 maglie alte e 2 maglie alte nella prima catenella in cui abbiamo lavorato le 3 maglie alte all’inizio. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

2° giro: 3 catenelle, 1 aumento per 3 volte, 16 maglie alte, 1 aumento per 6 volte, 16 maglie alte 1 aumento per 2 volte, 1 maglia alta nella stessa maglia dove abbiamo lavorato le 3 catenelle di avvio, 1 maglia bassissima per chiudere il giro.

3° giro: 14 maglie basse, 1 mezza maglia alta, 8 maglie alte, 1 maglia alta ed 1 aumento (per 3 volte), 1 aumento ed 1 maglia alta (per 3 volte), 8 maglie alte, 1 mezza maglia alta, 14 maglie basse, 1 maglia bassissima per chiudere il giro.

Tomaia

1° giro: lavorare a maglie basse in costa; con questo piccolo accorgimento, la linea tra la suola e la tomaia, risulterà più evidente.

2° giro: eseguire un giro di maglie alte del giro precedente con diminuzioni nelle 22 maglie centrali (per le diminuzioni seguire il grafico): 2 maglie alte chiuse insieme ed 1 maglia alta (per 3 volte), 2 maglie alte chiuse insieme (per 2 volte)

3° giro: lavorare le maglie alte sulle maglie alte del giro precedente, e, sulle diminuzioni sottostanti, eseguire altre diminuzioni (aiutandosi con il grafico): 1 maglia alta, 2 maglie alte chiuse insieme (per 3 volte)

4° giro: lavorare le maglie alte sulle maglie alte del giro precedente ed eseguire un altro giro di diminuzioni: 2 maglie alte chiuse insieme (per 3 volte), 2 maglie alte, 2 maglie alte chiuse insieme (per 3 volte)

5° giro: lavorare le maglie alte sulle maglie alte del giro precedente ed eseguire l’ultimo giro di diminuzioni:  2 maglie alte chiuse insieme (per 5 volte)

Rifinire le scarpine eseguendo un giro di maglie basse.

Schema scarpette “ballerine” a uncinetto

scarpette ballerine a uncinetto

Appuntare due fiocchetti di nastro oppure un fiore realizzato con piccole perline, e le nostre scarpette ballerine a uncinetto sono pronte per essere indossate dai piccoli piedini di una principessina.

scarpette ballerine a uncinetto

HAI DOMANDE SUL FILATO DA UTILIZZARE? SCRIVI SU WHATSAPP AL 3932071988

Qui trovi la copertina con schema

Ed ora non mi resta che salutarvi, vi aspetto al prossimo tutorial!

E ricordate il nostro motto: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”

Iscrivetevi al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornate sui miei videotutorial.

Se vi è piaciuto il tutorial condividetelo sui social, ma non dimenticate di citare la fonte. Ciao e buon lavoro!