Oggi realizzeremo un punto molto conosciuto e soprattutto molto utilizzato che viene chiamato con molti nomi: punto onde, punto zig zag, punto chevron. Il bello di questo punto è che possiamo sceglierlo per la realizzazione di capi di abbigliamento, borse, cappelli, copertine e accessori vari. Esistono diverse varianti di questo punto che noi chiameremo punto zig zag granny a uncinetto. Qualche tempo fa avevo realizzato una delle varianti con maglie alte, in questo tutorial invece vi mostro la versione traforata stile granny. Il punto va realizzato in qualsiasi variante con due o più colori alternati per mettere in evidenza il disegno a zig zag. Per iniziare basta avviare una catenella sulla quale lavoreremo dei gruppi di maglie alte distanziati tra di loro da 3 o più catenelle e questo fin dal primo giro darà al nostro lavoro la forma a zig zag. Tranquille, i margini laterali risulteranno comunque dritti.

Per rifinire un lavoro realizzato con punto zig zag basterà lavorare un semplice giro a maglie basse con qualche pippiolino oppure dei piccoli ventaglietti. Vediamo insieme come si lavora.
Per provare il punto zig zag granny a uncinetto ho realizzato un campioncino con del cotone numero 5 ed un uncinetto numero 2,50.
Tutorial punto zig zag granny a uncinetto
Il punto si ripete su 38 maglie.
1° giro: avviare 4 catenelle e lavorare tre maglie alte nella quinta catenella a partire da quella sull’uncinetto, 1 catenella, saltare 3 catenelle, 3 maglie alte nella successiva*. Ripetere da * a * fino ad avere 5 gruppi di maglie alte. Lavorare 2 catenelle e 3 maglie alte nella stessa catenella dell’ultimo gruppo di tre maglie alte (abbiamo così formato la punta superiore), 1 catenella, saltare 3 catenelle e nella successiva lavorare tre maglie alte. Ripetere fino ad avere 5 gruppi di maglie alte. Per lavorare la punta inferiore saltare 5 catenelle e ripetere 3 maglie alte ed 1 catenella, saltare 3 catenelle, fino ad avere 5 gruppi di maglie alte e lavorare nuovamente la punta superiore con 2 catenelle e 3 maglie alte nella stessa catenella dell’ultimo gruppo di maglie alte. Proseguire alternando punte superiori ed inferiori e terminare con 5 gruppi di maglie alte e nell’ultima catenella dopo quella in cui abbiamo lavorato 3 maglie alte, lavorare 1 maglia alta. Proseguire seguendo lo schema fino a raggiungere la lunghezza desiderata. I giri si ripetono sempre allo stesso modo. Semplice, no?
Schema punto zig zag granny a uncinetto

Questo punto è un’ottima soluzione per utilizzare avanzi di filato colorato in lana o in cotone.
Questa è la copertina realizzata con il punto zig zag granny.
QUI troverai tantissimi altri punti e spunti all’uncinetto per i tuoi lavori, tutti con schemi e spiegazioni.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Mi piacciono molto i tuoi lavori. Anche io lavoro molto a ferri ed a uncinetto. Brava
ho lavorato molto all’uncinetto anche ai ferri adesso sto facendo un po di pausa per la cervicale ma tuoi tutorial mi interessano molto sono belli e semplici questo inverno ricomincio a lavorare ti auguro buon lavoro
Stupende creazioni