Occorre pochissimo filo colorato per realizzare questa delicata piastrella a uncinetto con petali e archi. Bellissima da utilizzare come sottobicchiere o piccolo centrino quadrato, ma anche da assemblare con altre piastrelle uguali per realizzare una striscia da tavola o una copertina… Di seguito troverete lo schema con le indicazioni grafiche dei punti di unione delle piastrelle.

Tutorial piastrella a uncinetto con petali e archi
Occorrente
- filo di Scozia Delfino Morelfil 5, (100gr=350 mt)
- uncinetto 1,75
Misure
cm 14 (diametro)
Realizzazione
1° giro: Avviare un anello magico e al suo interno lavorare 24 maglie alte
2° giro: 3 maglie alte, 2 catenelle per tutto il giro, fino ad avere 8 gruppi di maglie alte e 8 spazi di catenelle.
3° giro: 2 maglie nella stessa maglia in ciascuna delle 3 maglie alte sottostanti, 2 catenelle.
La piastrella è semplicissima da realizzare, basterà seguire lo schema in cui vengono indicate le maglie alte che formano i petali e gli archetti di catenelle.
Dal quarto giro proseguire la lavorazione della piastrella seguendo lo schema. Io ho rifinito la mia piastrella con un giro di maglie basse con un colore diverso perchè utilizzerò le piastrelle come set di sottobicchieri da tavola.
Schema della piastrella a uncinetto con petali e archi

Nello schema potrete vedere come unire le piastrelle tra di loro durante l’ultimo giro. (Le piccole lineette rappresentano i punti di unione).
Suggerimento: questa piastrella può essere utilizzata anche da sola, come piccolo centrino o come sottobicchiere. Magari in estate realizzata in vari colori darà un tocco vivace alle vostre tavole. Se invece preferite utilizzarla per realizzare tovaglie o copertine, dovrete unire i moduli durante l’ultimo giro.
Stirare delicatamente la piastrella seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta del filato.
Qui troverete altri modelli di moduli e piastrelle a uncinetto di tutte le forme.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina facebook. Buon lavoro!
Molto. Bello. E. Facili