In questo tutorial vi spiego come realizzare il punto rete in due colori ai ferri. Il punto è versatile e semplice, si presta a svariati utilizzi…
Realizzare sciarpe: il punto rete rende le sciarpe morbide e morbide, perfette per tenersi al caldo durante i mesi invernali.
Realizzare coperte: il punto rete è perfetto per realizzare coperte, perché è facile da lavorare e può essere fatto con qualsiasi filato, a seconda del gusto personale.
Realizzare maglie: il punto rete è molto delicato e rende le maglie molto eleganti e sofisticate. Solitamente viene utilizzato per realizzare le maniche o i corpetti delle maglie.
Decorazioni: il punto rete è anche ideale per realizzare decorazioni, come coperture di cuscini, tovagliette o tende per porte e finestre.
Borse e zaini: il punto rete può essere utilizzato anche per realizzare borse e zaini, per un look estivo e casual.
Abbigliamento per la casa: il punto rete è perfetto per realizzare copertine per sofà , cuscini e tende.
In sintesi, il punto rete ai ferri è un punto molto versatile e facile da realizzare, che può essere utilizzato in molti modi per creare progetti unici e personalizzati.

Punti impiegati
Margine: passare la prima maglia di ciascun ferro senza lavorarla, e lavorare l’ultima maglia di ciascun ferro sempre a diritto.
Maglia rasata a diritto: lavorare una maglia a diritto
Gettato: passare il filo sopra il ferro destro per creare un aumento.
2 Maglie chiuse insieme: chiudere in un unico punto a diritto o a rovescio due maglie sul ferro.
1° ferro: 1 punto di margine, tutte le maglie a rovescio
2° ferro: 1 punto di margine, *2 maglie insieme a diritto, 1 gettato*. Terminare con un punto di margine.
Ripetere per tutti i ferri la lavorazione del 2° ferro.
SCHEMA DEL PUNTO RETE IN DUE COLORI AI FERRI

Se volete realizzare il punto traforato all’uncinetto, vi consiglio questo:

Punto a rete
Spero che il punto che vi ho proposto oggi vi sia piaciuto, e che vi serva da spunto per la vostra prossima creazione!
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina facebook. Buon lavoro!