Piastrella “Prestige” per copertine

Condividi l'articolo

Con questa raffinata piastrella Prestige a uncinetto, potrete realizzare bellissime copertine, ma non solo, sarà ideale anche come base per centri componibili, oppure, con un po’ di pazienza in più, dei copriletti incantevoli. Se poi di pazienza ne avete pochina, allora una sola piastrella basterà per un piccolo centrino quadrato che si adatterà a tutti gli stili di arredamento…Con un vivace azzurro ho realizzato la mia, vi piace?

piastrella uncinetto prestige

Misure

15 cm

Occorrente

  • 30 gr di cotone Tre Ali 12, colore 274
  • uncinetto 1
  • qualche gugliata di filato lurex argento.

Realizzazione

Avviare una catenella di 9 punti e chiuderla in cerchio con 1 maglia bassissima nel primo punto (in alternativa potrete avviare un anello magico).

1° giro: dentro al cerchietto lavorare 20 maglie alte. (In tutti i giri la prima maglia alta è sostituita da 3 catenelle).

2° giro: con 1 maglia bassissima portare l’uncinetto sulla prima maglia del giro sottostante (quella formata da 3 catenelle) e lavorare 6 catenelle ed 1 maglia alta nella stessa maglia di base (1 motivo a “V”), 1 maglia alta, 1 catenella, *2 maglie alte nella stessa maglia di base, 1 maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta, 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta (1 motivo a “V”) nella stessa maglia di base, 1 maglia alta, 1 catenella*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutto il giro e terminare con 1 maglia alta sull’ultima maglia di base ed 1 maglia bassissima sulla terza catenella di inizio giro.

3° giro: con 1 maglia bassissima portare l’uncinetto dentro al primo motivo a V e lavorare 6 catenelle e 2 maglie alte, *2 catenelle, 5 maglie alte (1 sulla catenella, 3 sulle maglie alte sottostanti, 1 sulla catenella), 2 catenelle, 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte dentro al motivo a V*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutto il giro e terminare con 2 catenelle, 5 maglie alte, 2 catenelle ed 1 maglia alta dentro al primo motivo a V.

4° giro: con 1 maglia bassissima portare l’uncinetto dentro al primo motivo a V e lavorare 6 catenelle e 2 maglie alte, *2 catenelle, 7 maglie alte (1 sulla catenella, 5 sulle maglie alte sottostanti, 1 sulla catenella), 2 catenelle, 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte dentro al motivo a V*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutto il giro e terminare con 2 catenelle, 7 maglie alte, 2 catenelle ed 1 maglia alta dentro al primo motivo a V.

5° giro: con 1 maglia bassissima portare l’uncinetto dentro al primo motivo a V e lavorare 6 catenelle e 2 maglie alte, *2 catenelle, 9 maglie alte (1 sulla catenella, 7 sulle maglie alte sottostanti, 1 sulla catenella), 2 catenelle, 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte dentro al motivo a V*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutto il giro e terminare con 2 catenelle, 9 maglie alte, 2 catenelle ed 1 maglia alta dentro al primo motivo a V.

6° giro: con 1 maglia bassissima portare l’uncinetto dentro al primo motivo a V e lavorare 6 catenelle e 2 maglie alte, *3 catenelle, 11 maglie alte (1 sulla catenella, 9 sulle maglie alte sottostanti, 1 sulla catenella), 3 catenelle, 2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte dentro al motivo a V*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutto il giro e terminare con 3 catenelle, 11 maglie alte, 3 catenelle ed 1 maglia alta dentro al primo motivo a V.

Proseguire seguendo lo schema di seguito.

Schema piastrella Prestige a uncinetto

schema piastrella prestige
Clicca sulla foto per ingrandire lo schema

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo, ma non dimenticare di inserire il link dell’articolo. Prelevare foto e testi altrui senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.

Iscrivetevi al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornate sui miei videotutorial.

Passate a trovarmi anche su FACEBOOK

9 commenti su “Piastrella “Prestige” per copertine”

  1. Monica Velasco Villarroel

    Trabajos muy hermosos, los diagramas se entienden, son también bastante claros los videos tuturiales, gracias por las enseñanzas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *