Punto spighe alternate

Condividi l'articolo

Quanto mi diverte provare così tanti punti per voi! La galleria del blog si arricchisce quasi giornalmente di nuovi idee e spunti per facilitare anche a voi la scelta del punto più adatto alla vostra creazione. Spesso guardare uno schema non rende l’idea di come quel punto poi risulterà una volta realizzato. Forse sarà capitato anche a voi, guardate uno schema e una volta iniziato il lavoro rimanete deluse, o, al contrario, spesso ignoriamo uno schema, che magari, realizzato avrà proprio l’effetto che cercavamo. Ed è per questo che io con i miei piccoli campioni voglio mostrarvi come i punti risulteranno, così, se troverete quello che vi piace, potrete subito mettervi all’opera, senza perdere tempo in ulteriori ricerche estenuanti. Oggi testo per voi il punto spighe alternate a uncinetto. Semplicissimo e divertente, è adatto a tutti i tipi di creazioni. Io ho in mente di realizzare una stola con un filato angora… Immagino già il risultato…Provatelo anche voi!

punto spighe alternate a uncinetto

Realizzazione

Avviare un numero di catenelle multiplo di 12+1.

1° riga: 3 catenelle e 4 maglie alte tutte nella stessa maglia di base, 2 catenelle, saltare 5 maglie di base, 1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 5 maglie di base, nella maglia successiva lavorare 4 maglie alte-2 catenelle-4 maglie alte*, 2 catenelle, saltare 5 maglie di base, 1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 5 maglie di base, 5 maglie alte tutte nell’ultima maglia di base. Ripetere la parte tra asterischi per tutta la riga.

2° riga: 3 catenelle e 3 maglie alte tutte nella stessa maglia di base, 2 catenelle, 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta (tutte nella stessa maglia alta sottostante), 2 catenelle, nel ventaglio successivo lavorare 3 maglie alte-2 catenelle-3 maglie alte*, 2 catenelle, 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta (tutte nella stessa maglia alta sottostante), 2 catenelle, 4 maglie alte tutte nell’ultima maglia di base. Ripetere la parte tra asterischi per tutta la riga.

3° riga: 3 catenelle e 2 maglie alte tutte nella stessa maglia di base, 2 catenelle, saltare 5 maglie di base, 2 maglie alte-2 catenelle-2 maglie alte nel ventaglio sottostante, 2 catenelle, nel ventaglio successivo lavorare 2 maglie alte-2 catenelle-2 maglie alte*, 2 catenelle, 3 maglie alte tutte nell’ultima maglia di base. Ripetere la parte tra asterischi per tutta la riga.

4° riga: 3 catenelle e 1 maglia alta nella stessa maglia di base, 2 catenelle, nel ventaglio sottostante lavorare 3 maglie alte-2 catenelle-3 maglie alte, 2 catenelle, nel ventaglio successivo lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta*, 2 catenelle, 3 maglie alte-2 catenelle-3 maglie alte nel ventaglio sottostante, 2 catenelle, 2 maglie alte tutte nell’ultima maglia di base. Ripetere la parte tra asterischi per tutta la riga.

5° riga: 5 catenelle (le prime 3 sostituiscono la prima maglia alta), nel ventaglio sottostante lavorare 4 maglie alte-2 catenelle-4 maglie alte, 2 catenelle, 1 maglia alta dentro il ventaglio sottostante, 2 catenelle*, ripetere da * a * per tutta la riga, e terminare con 1 maglia alta sull’ultima maglia di base.

Lavorare la sesta riga come la quarta, la settima come la terza e così via fino a raggiungere l’altezza desiderata.

Schema del punto spighe alternate a uncinetto

schema punto spighe alternate

QUI troverai altri punti e spunti per i tuoi lavori, tutti con schemi e spiegazioni.

E ricordate il nostro motto: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro e ci vediamo al prossimo (s)punto!

 Sofy L.

Passate a trovarmi anche su FACEBOOK

Iscriviti al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornata sui miei videotutorial.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *