Ecco un nuovo punto che sicuramente vi piacerà riprodurre immediatamente: il punto a rete con archetti di catenelle. E’ uno dei punti più semplici (anzi, direi il più semplice) che vi abbia proposto fino ad oggi, ma il suo utilizzo è svariato: è infatti adatto ad ogni tipo di creazione. Io preferisco realizzarlo in cotone, perché essendo un punto molto traforato, in lana avrebbe poco senso, ma a quante di voi volessero invece realizzarlo in lana, voglio dare un piccolo suggerimento: diminuite il numero di catenelle negli archetti (e di conseguenza diminuite anche il numero di maglie di base che separano gli archi), così i trafori risulteranno più piccoli. Andiamo subito a vedere come si lavora. Il filato che vi consiglio è il BASIC COTTON firmato UN FILO DI PASSIONE che trovate in tutti i colori QUI.

Realizzazione
Avviare un numero di catenelle divisibile per 6+1.
(Tante di voi mi scrivono chiedendomi cosa indica la formula “numero di catenelle divisibile per o multiplo di… +…”, e voglio chiarirvelo in modo da evitarvi errori. Prendiamo come esempio questo punto. Bisogna avviare un numero di catenelle divisibile per 6+1: questo vuol dire che dobbiamo avviare 6 catenelle oppure 12, 18…60…120, e così via. Una volta avviato il numero che vi serve, purché divisibile per 6, aggiungete 1 catenella prima di voltare il lavoro. Ora potete iniziare la prima riga).
1° riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa nella prima maglia di base, *7 catenelle, saltare 5 maglie di base, 1 maglia bassa nella maglia successiva*. Ripetere da * a * per tutta la riga.
2° riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa nella prima maglia di base, *7 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia bassa sottostante*. Ripetere da * a * per tutta la riga.
3° riga: 3 catenelle (che sostituiscono la prima maglia alta), 3 catenelle, 1 maglia bassa al centro dell’archetto del primo giro (e non di quello della riga precedente ma di quello due righe sotto), *7 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco seguente*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con 3 catenelle ed 1 maglia alta sull’ultima maglia di base.
4° riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa nella prima maglia di base, 3 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia bassa sottostante, *7 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia bassa sottostante*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con 3 catenelle ed 1 maglia bassa sull’ultima maglia di base.
5° riga: ripetere la lavorazione dalla prima riga.
Proseguire fino a raggiungere l’altezza desiderata.

Schema punto a rete con archetti di catenelle

QUI troverai tantissimi altri punti e spunti all’uncinetto per i tuoi lavori, tutti con schemi e spiegazioni.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy
Mi trovate anche su FACEBOOK e gli altri social.