Queste piastrelle a uncinetto con punte, se realizzate in bianco, sono ideali anche come cristalli di ghiaccio, o decorazioni natalizie. Vediamo subito come si lavorano.

Tutorial piastrelle a uncinetto con punte
Occorrente: cotone cablè numero 5 colore celeste e blu navy, un uncinetto numero 2
Misure: cm 14
Realizzazione
1° giro: avviare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 1 maglia alta (la prima è sostituita da 3 catenelle) e 5 catenelle per sei volte. Chiudere con una maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro. Alla fine del giro avremo 6 maglie alte e 6 spazi di 5 catenelle.
2° giro: con una maglia bassissima portare l’uncinetto dentro al primo spazio di 5 catenelle e lavorare 5 maglie alte, *4 catenelle, 5 maglie alte nello spazio successivo*. Ripetere da * a * e terminare con 4 catenelle ed 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro.
3° giro: con una maglia bassissima portare l’uncinetto sulla seconda maglia alta del gruppo di 5 maglie e lavorare *3 maglie alte sulle 3 maglie alte centrali, 5 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio di 4 catenelle, 5 catenelle*. Ripetere da * a * e terminare con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro.
Proseguire seguendo lo schema grafico fino al 7° giro.
Schema piastrelle a uncinetto con punte

Mettiamo in forma le nostre piastrelle. Fissare con gli spilli la catenella centrale di ciascuna punta per dare la forma aciascuna piastrella, vaporizzare con uno spruzzino d’acqua, e lasciarle asciugare per bene.
Una volta che le piastrelle si sono asciugate completamente, togliere gli spilli e schiacciarle delicatamente con il ferro da stiro, seguendo attentamente le indicazioni riportate sull’etichetta del filato.
Qui troverete altri modelli di moduli e piastrelle a uncinetto di tutte le forme.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina facebook. Buon lavoro!