Ho in progetto di lavorare ad una striscia da tavolo: la base è questa piastrella a uncinetto con fiore e archetti: sto testando i vari colori. Ne ho realizzate alcune in due colori per mettere in risalto il design dei petali rispetto alla corolla centrale. Potreste anche realizzarle alternando piastrelle bicolore ed altre in tinta unica… Alla fantasia non c’è limite…Scegliete i colori che più vi piacciono e seguite le spiegazioni e lo schema di seguito riportati.

Tutorial piastrella a uncinetto con fiore e archetti
Occorrente: per 8 piastrelle 100 gr. di cotone cablè 5 di vari colori, un uncinetto 2
Misure: cm 15 (diametro)
Realizzazione
Avviare un anello magico e al suo interno lavorare come segue:
1° giro: 24 maglie alte
2° giro: *3 maglie alte chiuse insieme, 5 catenelle, saltare 1 maglia di base*. Ripetere per tutto il giro la parte compresa tra asterischi e terminare con 2 catenelle ed 1 maglia alta lavorata nella maglia di chiusura del primo gruppo di 3 maglie alte del giro. Alla fine avremo 12 gruppi di 3 maglie alte e 12 spazi di 5 catenelle.
3° giro: dentro al primo arco lavorare 6 maglie alte, 4 catenelle, 1 maglia bassa nel secondo arco, 4 catenelle, 6 maglie alte nell’arco successivo.
Proseguire seguendo lo schema grafico fino al 9° giro.
Se volete utilizzare questa carinissima piastrella come centrino o sottobicchiere, basterà rifinirla aggiungendo un giro di maglie basse.
Schema grafico della piastrella a uncinetto con fiore e archetti

Suggerimento: questa piastrella può essere utilizzata anche da sola, come piccolo centrino o come sottobicchiere. Magari in estate realizzata in vari colori darà un tocco vivace alle vostre tavole. Se invece preferite utilizzarla per realizzare tovaglie o copertine, dovrete unire i moduli durante l’ultimo giro, in foto trovate il dettaglio dell’unione.

Ci vediamo al prossimo tutorial!
QUI troverai altri modelli di piastrelle all’uncinetto con schemi e spiegazioni.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo, ma non dimenticare di inserire il link dell’articolo e di citare sempre la fonte. Grazie.
Iscrivetevi al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornate sui miei videotutorial.
Passate a trovarmi anche su FACEBOOK