Tutorial centrino Brown a uncinetto
I centrini sono un pezzo forte della lavorazione all’uncinetto: tutti prima o poi ci siamo cimentati nella realizzazione di un centrino, grande o piccolo, da poggiare su un mobile o da utilizzare come sacchettino portaconfetti nelle occasioni speciali.
Sbaglia chi pensa che il centrino si adatti esclusivamente agli stili classici di arredamento, o chi lo giudica un articolo “demodè”.

Oggi è tornato di moda lo stile vintage sia nella nell’abbigliamento che nell’arredamento, e i centrini si sposano benissimo con queste atmosfere e con il ricercatissimo e attualissimo stile shabby chic.
Inoltre possiamo realizzare centrini di tutte le forme, e soprattutto di tutti i colori, tali da abbellire i mobili più moderni.
In questo articolo vi propongo un centrino semplice da realizzare, dalle dimensioni piuttosto piccole e di un bel color nocciola. Il disegno lo rende perfetto anche come sacchettino portaconfetti: lo potete piegare e arricciare oppure piegare a metà e realizzare un sacchettino a mezzaluna.
Vediamo come si fa e cosa serve per realizzarlo.
Occorrente
- 35 gr. di cotone cablè 8
- uncinetto mm 1,50
Misure
Il centrino ha un diametro di 22 cm.
Realizzazione
1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 1 maglia alta ed 1 catenella per 12 volte. Terminare il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio. Ricordate che la prima maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da tre catenelle. Alla fine di questo primo giro avremo 12 maglie alte intervallate da 1 catenella.
2° giro: sopra a ciascuna maglia alta lavorare un motivo a V (1 maglia alta-1 catenella-1maglia alta).
Proseguire seguendo lo schema grafico in modo tale da ottenere sei punte della stella.
Rifinire il centrino con un giro di maglie basse (5 maglie basse negli archetti di 5 catenelle) e 7 maglie basse negli archi di 7 catenelle.
Schema del centrino Brown a uncinetto

Lavare e stirare delicatamente il centrino seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta del filato.
QUI troverai altri accessori all’uncinetto con schemi e spiegazioni.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK.