In tante mi avete chiesto un modello semplice di coprispalle avvolgente in lana, ed io vi propongo questa mantella della nonna con punte a uncinetto. Io ho lavorato la versione “mini” per mostrarvi il risultato, ma se proseguite per altri giri otterrete una bella e calda mantella. Il modello è lavorato in cerchio e poi piegato in due. Vediamo come si fa.

Tutorial mantellina della nonna con punte a uncinetto
Occorrente
- 600 gr di Cervinia Serena, 50% lana, 50% acrilico, (50 gr=250 mt) vari colori
- uncinetto 3
Misure
Misura aperta circonferenza cm 90; piegata a metà e chiusa cade sulle spalle per cm 45
Realizzazione
Scegliete come impostare i colori, io ho realizzato un modello mini per mostrarvi il risultato.
1° giro: avviare un cerchio magico e lavorare al suo interno 12 maglie alte (la prima maglia alta del giro è sempre sostituita da 3 catenelle). Chiudere con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.
2° giro: 2 maglie alte su ciascuna maglia del giro precedente ( 24 maglie alte).
3° giro: con 1 maglia bassissima inserire l’uncinetto dentro lo spazio di catenelle e lavorare 1 motivo a V (1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta) sulla prima maglia sottostante, saltare 1 maglia di base e ripetere un altro motivo a V sulla terza maglia sottostante. Proseguire fino ad ottenere alla fine del giro 12 motivi a V.
4° giro: con 1 maglia bassissima inserire l’uncinetto nello spazio di 2 catenelle e lavorare 2 maglie alte 2 catenelle e 2 maglie alte.
5° giro: con 1 maglia bassissima raggiungere la seconda maglia alta del gruppo di 2 e lavorare 1 maglia alta, poi dentro lo spazio lavorare 2 maglie alte-2 catenelle-2 maglie alte, e 1 maglia alta sulla maglia alta sottostante. Ripetere su tutti i ventagli sottostanti 3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte.
6° giro: con 1 maglia bassissima raggiungere la seconda maglia alta del gruppo di 2 e lavorare 2 maglie alte, poi dentro lo spazio lavorare 2 maglie alte-2 catenelle-2 maglie alte, e 2 maglie alte sulle maglie alte sottostanti. Ripetere su tutti i ventagli sottostanti 4 maglie alte, 2 catenelle, 4 maglie alte.
7° giro: con 1 maglia bassissima raggiungere la seconda maglia alta del gruppo sottostante e lavorare 3 maglie alte, poi dentro lo spazio lavorare 2 maglie alte-2 catenelle-2 maglie alte, e 3 maglie alte sulle maglie alte sottostanti. Ripetere su tutti i ventagli sottostanti 5 maglie alte, 2 catenelle, 5 maglie alte.
Proseguire distribuendo gli aumenti ad ogni giro fino ad ottenere la lunghezza desiderata.
Schema della mantella della nonna con punte a uncinetto

Proseguire seguendo lo schema grafico fino a raggiungere il diametro desiderato.
Un piccolo consiglio: alternate spesso i colori in modo da rendere più evidente il disegno con le punte.
Qui troverai gli altri modelli di scialli e stole a uncinetto con schemi e spiegazioni
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!