Con lo stesso schema ho realizzato questi due centrini a uncinetto con petali, che ho poi piegato in 4 come idea creativa, ideali come portaconfetti ma che si potrebbero utilizzare anche come segnaposto per dare un tocco di raffinatezza alle nostre tavole. Realizziamoli insieme.

Occorrente
- 40 gr di cotone cablè 5 beige e rosa
- uncinetto numero 1,75
- decorazioni
- nastrini
Misure
Diametro:ciascun centrino ha un diametro di 22 cm.
Realizzazione centrino per sacchettini a uncinetto
Avviare una catenella di 12 punti e chiuderla in tondo con una maglia bassissima nel primo punto.
1° giro: dentro il cerchietto ottenuto lavorare 32 maglie alte.
(La prima maglia alta di ciascun giro è sostituita da 3 catenelle).
2° giro: *3 maglie alte, 2 catenelle, saltare 1 maglia di base*. Ripetere da * a * per altre 7 volte. Alla fine del giro avremo 8 gruppi di 3 maglie alte e 8 spazi di 2 catenelle.
3° giro: *2 maglie alte nella stessa maglia, 1 maglia alta, 2 maglie alte sulla terza del gruppo sottostante, 2 catenelle*. Ripetere per altre 7 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
4° giro: *2 maglie alte nella stessa maglia, 3 maglie alte, 2 maglie alte sulla quinta del gruppo sottostante, 2 catenelle*. Ripetere per altre 7 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
5° giro: *2 maglie alte nella stessa maglia, 5 maglie alte, 2 maglie alte sulla settima del gruppo sottostante, 5 catenelle*. Ripetere per altre 7 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
6° giro: 1 maglia bassissima sulla prima maglia alta sottostante, *7 maglie alte, saltare l’ultima maglia del gruppo sottostante, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco, 5 catenelle, saltare la prima maglia alta del gruppo successivo*. Ripetere per altre 7 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
7° giro: 1 maglia bassissima sulla prima maglia alta sottostante, *5 maglie alte, saltare l’ultima maglia del gruppo sottostante, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco, 5 catenelle, 1 maglia bassa nel secondo arco, 5 catenelle, saltare la prima maglia alta del gruppo successivo*. Ripetere per altre 7 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
8° giro: 1 maglia bassissima sulla prima maglia alta sottostante, *3 maglie alte, saltare l’ultima maglia del gruppo sottostante, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco, 5 catenelle, 1 maglia bassa nel secondo arco, 5 catenelle, 1 maglia bassa nel terzo arco, 5 catenelle, saltare la prima maglia alta del gruppo successivo*. Ripetere per altre 7 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
9° giro: 1 maglia bassissima sulla prima maglia alta sottostante, *2 maglie alte chiuse insieme, saltare l’ultima maglia del gruppo sottostante, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco, 5 catenelle, 1 maglia bassa nel secondo arco, 5 catenelle, 1 maglia bassa nel terzo arco, 5 catenelle, 1 maglia bassa nel quarto arco, 5 catenelle, saltare la prima maglia alta del gruppo successivo*. Ripetere per altre 7 volte la parte compresa tra asterischi **. Terminare il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio.
10° giro: 1 maglia bassissima, e dentro ciascun arco lavorare 4 maglie alte, 1 catenella.
11° giro: sulle maglie alte sottostanti, lavorare 4 maglie alte chiuse insieme, 5 catenelle.
Proseguire seguendo lo schema grafico del centrino per bomboniera a uncinetto, e rifinirlo con un giro di maglie basse (che nel grafico manca).
Schema centrini a uncinetto con petali

Stirare delicatamente i centrini a uncinetto con petali mettendoli in forma ma rispettando le indicazioni riportate sull’etichetta del filato.
Decoriamoli secondo l’occasione e il gusto personale.
Mettetevi a lavoro e realizzate questi piccoli centrini, oppure i vostri sacchettini portaconfetti per la prossima occasione speciale da festeggiare.
QUI troverai altre decorazioni e modelli di sacchettini, tutti con schemi e spiegazioni.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Quei centrini bianchi e rosa con petali io ne ho fatti 60 p come bombeniere matrimonio mio 40 anni fa