Nel tutorial di oggi vi spiego come fare questi simpatici berretti con noccioline per piccoli e grandi. Realizzeremolo stesso berretto con misure diverse. Il modello è semplice e bello: tante noccioline sparse lo rendono davvero sfizioso e adatto ai grandi e ai bambini, maschietti e femminucce.

Occorrente
- Potete lavorare i berretti con 100 gr. di questo filato alternativo: https://www.unfilodipassione.it/categoria-prodotto/merino-soft-superwash/
- uncinetto numero 4
- due pompon maker di plastica (o in alternativa due cerchi di cartone del diametro di 5 e 6 cm).

Misure
- Berretto grande circonferenza cm 54; altezza cm (taglia S)
- Berretto piccolo circonferenza cm 42; (taglia 6-12 mesi )
Realizzazione berretto grande
1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 3 maglie alte chiuse insieme ed 1 catenella per 8 volte.
2° giro: 2 maglie chiuse insieme-1 catenella-2 maglie chiuse insieme in ciasuno spazio di 1 catenella; 1 catenella.
3° giro: 3 maglie alte chiuse insieme ed 1 catenella in ciascuno spazio sottostante.
4° giro: 2 maglie chiuse insieme-1 catenella-2 maglie chiuse insieme in ciascuno spazio di 1 catenella.
5° giro: 3 maglie chiuse insieme, 1 catenella, in ciascuno spazio sottostante.
Ripetere 3 maglie chiuse insieme, 1 catenella, in ciascuno spazio sottostante per altri 9 giri. In totale il berretto grande è lavorato per 14 giri.
Per rifinire la fascia frontale, lavorare 64 maglie basse in costa per 6 giri (Per lavorare la maglia bassa in costa, inserire l’uncinetto nell’asola posteriore della maglia formata nel giro precedente).
Schema del berretto grande

Realizzazione berretto piccolo
1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 3 insieme ed 1 catenella per 8 volte.
2° giro: 2 maglie chiuse insieme-1 catenella-2 maglie chiuse insieme in ciascuno spazio di 1 catenella; 1 catenella.
3° giro: 3 maglie chiuse insieme, 1 catenella, in ciascuno spazio sottostante.
4° giro: 2 maglie chiuse insieme-1 catenella-2 maglie chiuse insieme in uno spazio, 2 maglie chiuse insieme nello spazio successivo.
5° giro: 3 maglie chiuse insieme, 1 catenella, in ciascuno spazio sottostante.
Ripetere 3 maglie chiuse insieme, 1 catenella, in ciascuno spazio sottostante per altri 5 giri. In totale il berretto piccolo è lavorato per 9 giri.
Per rifinire la fascia frontale, lavorare 48 maglie basse in costa per 5 giri.
Schema del berretto piccolo

Applicare i pompon in alto su ciascun berretto con punti nascosti. I nostri berretti con noccioline per piccoli e grandi sono pronti, semplici e veloci, vero?
E ora con in testa i berretti, si va a passeggio!
Ed ora non mi resta che salutarvi, vi aspetto al prossimo tutorial!
E ricordate il nostro motto: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK