Con il fresco cotone GOCCE D’ESTATE firmato Miss Tricot Filati, ho realizzato questo Top monospalla a uncinetto, a cui ho abbinato una collana con cerchi ed un coprispalle traforato, realizzati sempre con cotone Miss Tricot Filati. di seguito troverete i dettagli e le info dei filati utilizzati per il mio coordinato. Il top monospalla è un modello che si realizza in pochissimo tempo, è semplicissimo. Il filato è piuttosto spesso, e questo è un vantaggio, il lavoro scorre infatti molto velocemente. Al mio top monospalla, ho abbinato un elegante coprispalle con un filino di lurex, se lo preferite potete anche aggiungere delle frange. Ma non perdiamoci in chiacchiere e vediamo subito come si realizza questo completo perfetto per l’estate.

OCCORRENTE
- GOCCE D’ESTATE MISS TRICOT FILATI 100% cotone riciclato, (50 gr=125 mt), colore 007
- UNCINETTO 4
- UNCINETTO 4,5
Il top è formato da 2 pannelli rettangolari, si lavora dalla vita e procede verso l’alto, poi si eseguono le diminuzioni. Più semplice a farsi che a dirsi…. Seguitemi…
MISURE

Davanti e Dietro
Avviare 74 catenelle+3 per voltare il lavoro.
Per aumentare una taglia nel top aggiungere all’avvio 6 catenelle per ciascun pannello davanti e dietro.
1° riga: 3 catenelle (a sostituzione della prima maglia alta), saltare 1 catenella di base e nella successiva lavorare 1 motivo a “V” (1 maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta), *saltare 2 catenelle e nella terza ripetere il motivo a V*. Ripetere da * a * per tutta la riga. Concludere con 1 maglia alta sull’ultima maglia di base.
2° riga: 3 catenelle, dentro a ciascun motivo a “V” lavorare 3 maglie alte. Concludere la riga con 1 maglia alta sull’ultima maglia di base.
3° riga: 3 catenelle (a sostituzione della prima maglia alta), *1 motivo a “V” nella seconda maglia alta del ventaglio sottostante*. Ripetere da * a * per tutta la riga. Concludere con 1 maglia alta sull’ultima maglia di base.
Proseguire per 30 giri. Iniziare le diminuzioni al 31° giro, chidendo 2 maglie per ciascun giro come mostrato nello schema. Proseguire le diminuzioni per 19 giri. Cucire i 2 pannelli lungo i fianchi. Lavorare con uncinetto 4,5, 10 giri a punto grana di riso a uncinetto in corrispondenza del pannello davanti e di quello dietro, separatamente (in modo da formare piccole aperture lungo i fianchi, così il top non stringe in vita).
Cucire la spalla e lavorare un giro a maglie basse ed uno con gli archetti in corrispondenza delle diminuzioni davanti e dietro. Lavorare in corrispondenza del giro manica a maglie basse e rifinire tutto con un giro di archetti (vedi schema)
Nello schema il numero di catenelle è indicativo, serve a mostrarvi la tecnica delle diminuzioni. Per realizzare il top nella misura giusta seguite le spiegazioni scritte.
SCHEMA TOP MONOSPALLA A UNCINETTO

COLLANA CON CERCHI

La collana è formata da 5 cerchi di 3 misure.
Cerchio grande
1° giro: formare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 15 mezze maglie alte. Se avete difficoltà con l’anello magico, potete, in alternativa, avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
La prima mezza maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 2 catenelle. Per chiudere il giro eseguire una maglia bassissima nella prima maglia del giro.
2° giro: eseguire un aumento sopra ciascuna maglia del giro precedente. Alla fine di questo giro avremo 30 mezze maglie alte. Per l’aumento lavorare 2 mezze maglie alte nella stessa maglia.
3° giro: alternare una mezza maglia alta ed un aumento per tutto il giro. Alla fine avremo 45 mezze maglie alte.
4° giro: alternare 2 mezze maglie alte ed un aumento per tutto il giro. Alla fine avremo 60 mezze maglie alte.
5° giro: rifinire il cerchio con una maglia bassissima su ciascuna maglia del giro precedente.
Cerchio medio
1° giro: formare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 15 mezze maglie alte. Se avete difficoltà con l’anello magico, potete, in alternativa, avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
La prima mezza maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 2 catenelle. Per chiudere il giro eseguire una maglia bassissima nella prima maglia del giro.
2° giro: eseguire un aumento sopra ciascuna maglia del giro precedente. Alla fine di questo giro avremo 30 mezze maglie alte. Per l’aumento lavorare 2 mezze maglie alte nella stessa maglia.
3° giro: rifinire il cerchio con una maglia bassissima su ciascuna maglia del giro precedente.
Cerchio piccolo
1° giro: formare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 15 mezze maglie alte. Se avete difficoltà con l’anello magico, potete, in alternativa, avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
La prima mezza maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 2 catenelle. Per chiudere il giro eseguire una maglia bassissima nella prima maglia del giro.
2° giro: rifinire il cerchio con una maglia bassissima su ciascuna maglia del giro precedente.
Rifinire i cerchi con il filato marrone lavorando a maglie bassissime in corrispondenza del 3° giro (cerchio grande), del 2° giro (cerchio medio).
Cordini
Preparare due cordini di 161 catenelle oppure un numero di catenelle corrispondente alla lunghezza del girocollo secondo il vostro gusto, e, a partire dalla seconda catenella, lavorare un giro di maglie bassissime, una su ciascuna catenella di base (160 maglie bassissime).

Per il coprispalle ho utilizzato il filato CANNA DA ZUCCHERO LUX di MISS TRICOT FILATI e ho lavorato con punto rete un rettangolo.
Misure: cm 150×40 (escluso il bordo)
SCHEMA PUNTO TRAFORATO

Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”.
Buon lavoro da Sofy.L
Iscrivetevi al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornate sui miei videotutorial.
Passate a trovarmi anche su FACEBOOK
Se ti è piaciuto il mio tutorial, condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.