Oggi realizzeremo insieme questa vivace collana con cerchi a uncinetto: un accessorio utile e versatile, che dona un tocco di colore al vostro abbigliamento e impreziosisce una scollatura.

Tutorial collana con cerchi a uncinetto
Occorrente: per realizzare la mia collana ho utilizzato un filato di cotone Amanda 5, nei colori ocra e marrone, un uncinetto numero 2 (mm 1,75), 5 perline di legno.
Realizzazione
La collana è formata da 5 cerchi di 3 misure.
Cerchio grande
1° giro: formare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 15 mezze maglie alte. Se avete difficoltà con l’anello magico, potete, in alternativa, avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
La prima mezza maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 2 catenelle. Per chiudere il giro eseguire una maglia bassissima nella prima maglia del giro.
2° giro: eseguire un aumento sopra ciascuna maglia del giro precedente. Alla fine di questo giro avremo 30 mezze maglie alte. Per l’aumento lavorare 2 mezze maglie alte nella stessa maglia.
3° giro: alternare una mezza maglia alta ed un aumento per tutto il giro. Alla fine avremo 45 mezze maglie alte.
4° giro: alternare 2 mezze maglie alte ed un aumento per tutto il giro. Alla fine avremo 60 mezze maglie alte.
5° giro: rifinire il cerchio con una maglia bassissima su ciascuna maglia del giro precedente.
Cerchio medio
1° giro: formare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 15 mezze maglie alte. Se avete difficoltà con l’anello magico, potete, in alternativa, avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
La prima mezza maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 2 catenelle. Per chiudere il giro eseguire una maglia bassissima nella prima maglia del giro.
2° giro: eseguire un aumento sopra ciascuna maglia del giro precedente. Alla fine di questo giro avremo 30 mezze maglie alte. Per l’aumento lavorare 2 mezze maglie alte nella stessa maglia.
3° giro: rifinire il cerchio con una maglia bassissima su ciascuna maglia del giro precedente.
Cerchio piccolo
1° giro: formare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 15 mezze maglie alte. Se avete difficoltà con l’anello magico, potete, in alternativa, avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
La prima mezza maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 2 catenelle. Per chiudere il giro eseguire una maglia bassissima nella prima maglia del giro.
2° giro: rifinire il cerchio con una maglia bassissima su ciascuna maglia del giro precedente.
Rifinire i cerchi con il filato marrone lavorando a maglie bassissime in corrispondenza del 3° giro (cerchio grande), del 2° giro (cerchio medio).
Cordini
Preparare due cordini di 161 catenelle oppure un numero di catenelle corrispondente alla lunghezza del girocollo secondo il vostro gusto, e, a partire dalla seconda catenella, lavorare un giro di maglie bassissime, una su ciascuna catenella di base (160 maglie bassissime).
Schema del cerchio

Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!
Ti piacciono le copertine ai ferri e all’uncinetto? Sto raccogliendo le mie creazioni con schemi e spiegazioni nel mio nuovo blog “SOLO COPERTINE“. Ogni giorno un nuovo modello. Passa a trovarmi!
Se sei un’appassionata di maglia ai ferri, troverai tanti modelli con schemi e spiegazioni nel mio nuovo blog Giri Di Maglia. Passa a trovarmi!