Sottobicchieri con cestino

Vi piace questo set di sei sottobicchieri a uncinetto con cestino? Scegliete il colore che vi piace e mettetevi a lavoro. Questo completo è una bella idea da regalare per Natale.

sottobicchieri a uncinetto con cestino

Tutorial sottobicchieri a uncinetto con cestino

Occorrente: ( 6 sottobicchieri con cestino) 50 gr. di cotone ritorto 100% makò egiziano numero 5 color verde, una gugliata di filato lurex dorato, un uncinetto numero 2,50.

Misure: il sottobicchiere ha un diametro di cm 9. Il cestino misura cm 9,5 ed è alto cm 6.

Realizzazione

Avviare un anello magico e al suo interno lavorare come segue:

1° giro: 5 catenelle ed 1 maglia alta, *2 catenelle, 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta*; ripetere la parte compresa tra asterischi per tutto il giro e terminare con 2 catenelle ed 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio. (Ricordate che la prima maglia alta di ciascun giro è sostituita da 3 catenelle). Alla fine di questo giro avremo 12 maglie alte e 12 spazi di 2 catenelle.

2° giro: dentro a ciascuno spazio di 2 catenelle lavorare 4 maglie alte.

3° giro: *8 maglie alte sulle 8 maglie alte sottostanti (2 gruppi di 4 maglie), 2 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

4° giro: *8 maglie alte sulle 8 maglie alte sottostanti, 3 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio di catenelle, 3 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

5° giro: sulle 8 maglie lavorare 2 maglie alte chiuse insieme, 4 maglie alte, 2 maglie alte chiuse insieme, 3 catenelle, 1 maglia bassa nel primo arco di catenelle, 3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 3 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

6° giro: sulle maglie alte sottostanti lavorare 6 maglie alte chiuse tutte insieme, 5 catenelle, 1 maglia bassa nel primo arco di catenelle, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco centrale, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 5 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutto il giro. Lavorare l’ultimo archetto con 2 catenelle ed 1 maglia alta nel gruppo di 6 maglie chiuse insieme.

Schema sottobicchieri a uncinetto con cestino

sottobicchieri a uncinetto con cestino

Cestino:

Avviare un anello magico e dentro il cerchietto ottenuto lavorare come segue:

(In alternativa all’anello magico potete avviare 4 catenelle chiuse in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella).

1° giro: 12 maglie alte

2° giro: 1 aumento su ciascuna maglia (24 maglie alte)

3° giro: 1 maglia alta, 1 aumento (36 maglie alte)

4° giro: 2 maglie alte, 1 aumento (48 maglie alte)

5° giro: 3 maglie alte, 1 aumento (60 maglie alte)

6° giro: 4 maglie alte, 1 aumento (72 maglie alte)

7° giro: 5 maglie alte, 1 aumento (84 maglie alte)

8° giro: 6 maglie alte, 1 aumento (96 maglie alte)

9° giro: Eseguire un giro di maglie basse in costa per delimitare la base di appoggio del cestino.

Proseguire lavorando 8 giri di maglie basse.

Rifinire con un giro di maglie basse in lurex dorato.

Indurire i cestini con una soluzione di acqua e colla vinilica. Adagiarli su una forma analoga a quella del cestino e lasciare asciugare completamente. Applicare un fiocchetto o una decorazione a vostro piacimento, ed il vostro cestino con sottobicchieri è pronto.

QUI troverete altri accessori all’uncinetto per la casa e la cucina.

Passate a trovarmi anche su FACEBOOK.

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *