A volte le cose più semplici sono quelle che ci colpiscono di più: ed è proprio quello che è successo a me realizzando questa delicata piastrella a uncinetto con petali e ventaglietti. Ho scelto di lavorarla in due colori per mettere in risalto il disegno dei petali rispetto agli archetti. E’ un modello molto semplice, veloce e versatile: si adatta infatti a qualsiasi tipo di creazione: dal piccolo centrino, alla striscia da tavolo, alle copertine… Provatene una, sicuramente avrete voglia di realizzarne subito un’altra. Di seguito troverete spiegazioni e schema.

Tutorial piastrella a uncinetto con petali e ventaglietti
Occorrente
- 30 gr. di cotone Delfino 100% makò egiziano numero 5
- uncinetto mm 1,75 (numero 2).
Misure: cm 15×17
Realizzazione
Avviare un anello magico e al suo interno lavorare come segue:
1° giro: 1 catenella, * 1 maglia bassa, 3 catenelle* (per 5 volte). Terminare con 1 maglia bassa, 1 catenella ed 1 mezza maglia alta nella prima maglia del giro. (Con questo piccolo espediente ci ritroviamo al centro dell’archetto nel giro successivo). Alla fine del giro avremo 6 archetti di 3 catenelle.
2° giro: 5 catenelle ed 1 maglia alta nel primo arco, *2 catenelle, 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta nell’arco successivo* ; ripetere la parte compresa tra asterischi per tutto il giro e terminare con 2 catenelle ed 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio. (Ricordate che la prima maglia alta di ciascun giro è sostituita da 3 catenelle).
3° giro: dentro a ciascuno spazio di 2 catenelle lavorare 4 maglie alte.
4° giro: *8 maglie alte sulle 8 maglie alte sottostanti (2 gruppi di 4 maglie), 2 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.
5° giro: *8 maglie alte sulle 8 maglie alte sottostanti, 4 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio di catenelle, 4 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.
6° giro: sulle 8 maglie lavorare 2 maglie alte chiuse insieme, 4 maglie alte, 2 maglie alte chiuse insieme, 4 catenelle, 1 maglia bassa nel primo arco di catenelle, 4 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 4 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.
7° giro: sulle maglie alte sottostanti lavorare 6 maglie alte chiuse tutte insieme, 5 catenelle, 1 maglia bassa nel primo arco di catenelle, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco centrale, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 5 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per tutto il giro. Lavorare l’ultimo archetto con 2 catenelle ed 1 maglia alta nel gruppo di 6 maglie chiuse insieme.
8° giro: (cambiare colore) 1 maglia bassa, 6 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo. Lavorare per tutto il giro alternando 3 archetti di 6 catenelle ed uno di 9 catenelle Lavorare l’ultimo archetto con 3 catenelle ed 1 maglia alta nella prima maglia bassa del giro.
9° giro: 1 maglia bassa nel primo arco, 6 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 6 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 15 maglie alte nell’arco grande (quello di 9 catenelle).
Proseguire per altri due giri lavorando archi di 6 catenelle intervallati da 1 maglia bassa.
Alla fine dell’11° giro avremo 36 archetti di 6 catenelle.
Schema della piastrella a uncinetto con petali e ventaglietti

Se volete utilizzare questa piastrella per realizzare una tovaglia, o una copertina, dovrete unire i moduli durante l’ultimo giro di archetti, lavorando 3 catenelle, 1 maglia bassa agganciando l’uncinetto in uno degli archetti della seconda piastrella, 3 catenelle, e proseguire lavorando sulla prima piastrella. Se invece vi piace così, potrete utilizzarla per realizzare un allegro ed elegante set di sottobicchieri per dare un tocco personale alle vostre tavole…
QUI troverai altri modelli di piastrelle all’uncinetto con schemi e spiegazioni.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se sei un’appassionata di maglia ai ferri, troverai tanti modelli con schemi e spiegazioni nel mio nuovo blog Giri Di Maglia. Passa a trovarmi!
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK