Due piastrelle a uncinetto per mille usi

Condividi l'articolo

Con due sofficissimi gommitoli di COCCOLE 100% LANA ho testato queste due piastrelle a uncinetto per mille usi. Ideali entrambi i modelli per realizzare non solo copertine, ma anche poncho, maglie, sciarpe…mille usi, appunto… Il filato per ottenere le stesse misure e la stessa resa lo trovate su UN FILO DI PASSIONE.

2 piastrelle a uncinetto per mille usi

Misure: piastrella grigia cm 10, piastrella celeste 16 cm

OCCORRENTE

Un filato morbido e versatile, ideale anche per le pelli dei più piccini. Ideale per maglioncini e copertine. Chiedete al nostro Alessandro che sarà felice di aiutarvi e guidarvi nella scelta e nell’acquisto. SCRIVI SU WHATSAPP AL 3932071988

QUI TROVATE IL FILATO “COCCOLE” PER REALIZZARE LA PIASTRELLA

FILATO ALTERNATIVO

Filato Witico Silke: 50% Lana Vergine e 50% Acrilico (50 gr=150 mt)- Filato lavabile in lavatrice

REALIZZAZIONE PIASTRELLA GRIGIO E PANNA

1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 16 maglie alte. In sostituzione dell’anello magico potrete avviare una catenella di 6 punti chusa in cerchio con una maglia bassissima nel primo punto.

2° giro: lavorare 1 maglia alta sopra a ciascuna maglia alta del giro precedente intervallata da 1 catenella.

3° giro: con 1 maglia bassissima portare l’uncinetto nel primo spazio di 1 catenella e lavorare 3 maglie alte chiuse insieme (la prima maglia alta è sostituita da 3 catenelle), 3 catenelle, e nello spazio successivo ripetere 3 maglie alte chiuse insieme. Ripetere le noccioline in ciascuno spazio di 1 catenella, e tra di esse lavorare 3 catenelle. Alla fine del giro avremo 16 noccioline e 16 spazi di 3 catenelle.

4° giro: 3 maglie alte dentro al primo arco sottostante, 1 catenella, nell’arco successivo lavorare un angolo (3 maglie alte-3 catenelle-3 maglie alte), 1 catenella, 3 maglie alte nell’arco successivo ed 1 catenella (per 3 volte), e poi lavorare il secondo angolo. Proseguire fino ad ottenere 4 angoli.

5° giro: 1 maglia bassa nello spazio di una catenella, 3 catenelle, in ciascun angolo lavorare 1 maglia bassa -3 catenelle- 1 maglia bassa, 3 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio successivo. Ripetere gli archetti come indicato nello schema.

6° giro: 3 maglie alte dentro al primo arco di 3 catenelle, 1 catenella, nell’arco successivo lavorare un angolo (3 maglie alte-3 catenelle-3 maglie alte), 1 catenella, 3 maglie alte nell’arco successivo ed 1 catenella (per 4 volte), e poi lavorare il secondo angolo. Proseguire fino ad ottenere 4 angoli.

7° giro: 1 maglia bassa nello spazio di una catenella, 4 catenelle, in ciascun angolo lavorare 1 maglia bassa -5 catenelle- 1 maglia bassa, 4 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio successivo. Ripetere gli archetti come indicato nello schema.

REALIZZAZIONE PIASTRELLA CELESTE E PANNA

Avviare un anello magico e all’interno del cerchietto ottenuto lavorare 3 maglie alte e 2 catenelle per 4 volte, fino ad ottenere 4 gruppi di 3 maglie alte, e 4 archi di 2 catenelle. Procedere la lavorazione granny seguendo lo schema oppure come ho fatto io, alternando giri con lavorazione a maglie alte ed archetti secondo il vostro gusto…

SCHEMI PIASTRELLE A UNCINETTO

QUI troverai altri modelli di piastrelle all’uncinetto con schemi e spiegazioni.Ci vediamo al prossimo tutorial!

Per rimanere aggiornata sui nuovi modelli di copertine ai ferri e a uncinetto seguimi qui su: SOLOCOPERTINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *