Sarà per i colori che ho scelto, sarà per il modello che ho realizzato, ma posso assicurarvi che con questi cappellini a uncinetto con archetti e ventagli è stato amore a prima vista. Volete realizzarli insieme con me? Bastano dodici giri per creare questi piccoli capolavori, ideali anche come segnaposto.

Tutorial cappellini a uncinetto con archetti e ventagli
Occorrente: cotone numero 5, un uncinetto numero 2 (mm 1,75)
Misure: cm 13,50
Realizzazione
1° giro: con l’uncinetto numero 3 avviare un anello magico (o in alternativa 4 catenelle chiuse in cerchio con 1 maglia bassissima) e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 2 catenelle e 11 mezze maglie alte.
2° giro: eseguire un aumento a maglie alterne (sulla prima maglia, sulla terza, sulla quinta, e così via). Alla fine del giro avremo 18 mezze maglie alte.
3° giro: eseguire un aumento ogni tre maglie alterne (sulla prima maglia, sulla quarta, sulla settima, e così via). Alla fine del giro avremo 24 mezze maglie alte.
4° giro: eseguire un aumento ogni quattro maglie alterne (sulla prima maglia, sulla quinta, sulla nona, e così via). Alla fine del giro avremo 30 mezze maglie alte.
5° giro – 6° giro: lavorare senza aumenti a mezze maglie alte.
7° giro: con un uncinetto mezzo punto più piccolo eseguire un giro di maglie basse.
8° giro: 1 maglia bassa, 5 catenelle, saltare 2 maglie, 1 maglia bassa nella successiva*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare nell’ultimo archetto con due catenelle e 1 maglia alta lavorata nella prima maglia bassa di inizio giro (per ritrovarci nel giro successivo a metà archetto). Alla fine di questo giro avremo lavorato 10 archetti.
9° giro: 3 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto, proseguire lavorando in ciascun archetto 3 maglie alte-1 catenella-3 maglie alte. Nell’ultimo archetto lavorare 3 maglie alte-1 catenella-1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro.
10° giro: 6 catenelle (le prime 3 sostituiscono 1 maglia alta), *1 maglia bassa tra i gruppi di maglie alte sottostanti, 3 catenelle, e nello spazio di 1 catenella, lavorare 1 maglia alta-1 catenella-1 maglia alta, 3 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassa tra i gruppi di maglie alte, 3 catenelle, 1 maglia alta nell’ultimo spazio, 1 catenella e 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.
11° giro: 6 catenelle (le prime 3 sostituiscono 1 maglia alta), *1 maglia bassa tra i gruppi di maglie alte sottostanti, 3 catenelle, e nello spazio di 1 catenella, lavorare 1 maglia alta-3 catenelle-1 maglia alta abbiamo formato un motivo a V), 3 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassa tra i gruppi di maglie alte, 3 catenelle, 1 maglia alta nell’ultimo spazio, 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.
12° giro: *nove maglie alte nello spazio dentro al motivo a V, 2 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia bassa sottostante, 2 catenelle*. Proseguire ripetendo da *a * per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro.
Schema dei cappellini a uncinetto con archetti e ventagli

Applicare intorno al cappellino un cordino di catenelle e maglie bassissime. Bello, vero?
QUI troverai altre decorazioni e modelli di sacchettini, tutti con schemi e spiegazioni.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK