Stola Sally a uncinetto

Condividi l'articolo

Questa stola Sally a uncinetto è realizzata con un bel punto traforato ed è rifinita con una ricca bordura con ampi archi. Nonostante il mix di punti tra la stola ed il bordo, è un modello semplicissimo da realizzare e il risultato vi sorprenderà. Non sarebbe perfetta anche come regalino per una parente o un’amica? Volete realizzarla? Eccovi le spiegazioni passo passo e lo schema del punto e del bordo. Per questo modello ho scelto un colore particolare, un grigio perla, colore neutro che si abbina benissimo a tutti gli outfit e a tutte le età.

stola Sally a uncinetto

Occorrente

  • 450 gr di filato Alize Sal Simli
  • uncinetto numero 3

Misure

cm 62×80 (escluso il bordo, che misura 9 cm).

Tutorial stola Sally a uncinetto

Avviare 156 catenelle

(Il punto traforato si ripete su un numero di maglie multiplo di 5+1)

1° riga: 2 maglie alte (la prima maglia alta è sostituita da 3 catenelle), 2 catenelle, *3 maglie alte su ciascuna delle tre catenelle seguenti; 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con due maglie alte.

2° riga: 3 maglie alte nella prima maglia di base, saltare 2 maglie di base, nella successiva lavorare 1 maglia bassa, *5 maglie alte nella stessa maglia di base, saltare 2 maglie di base e nella successiva lavorare 1 maglia bassa*. Ripetere da * a * per tutta la riga.

3° riga: 2 maglie alte, 2 catenelle, *3 maglie alte sulle tre centrali sottostanti, 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con due maglie alte.

Bordura con archetti

Agganciare l’uncinetto all’inizio di uno dei lati ed eseguire tutt’intorno alla copertina 2 giri a maglie basse, e nella maglia che fa ad angolo lavorare 3 maglie basse nella stessa maglia. Proseguire poi nel seguente modo:

1° giro: 1 cat, *1 maglia bassa, 3 catenelle, saltare 1 maglia di base*. Ripetere da * a * per altre 8 volte, 6 catenelle, saltare 4 maglie di base e nella successiva lavorare 1 maglia bassa. Ripetere seguendo lo schema gli archetti piccoli e grandi fino agli angoli, in cui le catenelle dell’arco sono 10.

2° giro:  1 cat, *1 maglia bassa nel primo archetto piccolo, 3 catenelle, saltare 1 maglia di base*. Ripetere da * a * per altre 7 volte, nell’arco di 6 catenelle lavorare 2 maglie alte ed 1 catenella per 6 volte. Negli angoli, dentro l’arco di 10 catenelle, lavorare 2 maglie alte ed 1 catenella per 10 volte.

3° giro: 1 cat, *1 maglia bassa nel primo archetto piccolo, 3 catenelle, saltare 1 maglia di base*. Ripetere da * a * per altre 6 volte, sulle maglie alte degli archi (compresi gli angoli) lavorare 2 maglie alte in corrispondenza delle sottostanti 1 catenella.

4° giro: 1 cat, *1 maglia bassa nel primo archetto piccolo, 3 catenelle, saltare 1 maglia di base*. Ripetere da * a * per altre 5 volte, sulle maglie alte degli archi (compresi gli angoli) lavorare 2 maglie alte in corrispondenza delle sottostanti e 2 catenelle.

5° giro: 1 cat, *1 maglia bassa nel primo archetto piccolo, 3 catenelle, saltare 1 maglia di base*. Ripetere da * a * per altre 4 volte, sulle maglie alte degli archi (compresi gli angoli) lavorare 3 maglie alte sulle 2 maglie alte sottostanti e 3 catenelle.

6° giro: 1 cat, *1 maglia bassa nel primo archetto piccolo, 3 catenelle, saltare 1 maglia di base*. Ripetere da * a * per altre 3 volte, sulle maglie alte degli archi (compresi gli angoli) lavorare 3 maglie alte sulle 2 maglie alte sottostanti e 3 catenelle.

7° giro: 1 cat, *1 maglia bassa nel primo archetto piccolo, 3 catenelle, saltare 1 maglia di base*. Ripetere da * a * per altre 2 volte, sulle maglie alte degli archi (compresi gli angoli) lavorare 3 maglie alte sulle 2 maglie alte sottostanti e 3 catenelle.

8° giro: 1 cat, *1 maglia bassa nel primo archetto piccolo, 3 catenelle, saltare 1 maglia di base*. Ripetere da * a * per un’altra volta; negli archi lavorare 1 maglia alta sopra ogni maglia alta del giro precedente e su ogni catenella di separazione (negli archi verranno in totale 33 maglie alte, e negli angoli 57 maglie alte).

10° giro: rifinire la bordura con *1 maglia bassa e 1 picot di 3 catenelle*. Terminare con 1 maglia bassa.

Schema della stola Sally a uncinetto

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!

1 commento su “Stola Sally a uncinetto”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *