Stola “Confetti” a uncinetto

Per la mia stola “Confetti” a uncinetto ho scelto di combinare un bel punto traforato con archetti e maglie alte, dalla trama molto leggera. ed un filato sottile ma ideale per tutti i tipi di lavorazione. Soffice e delicato…si chiama “DMC Confetti”, che potete acquistare in tutte le sue sfumature sul sito: ANDYHANDMADE.IT Inserendo il codice promozionale SFILOECREO al momento dell’acquisto otterrete anche uno sconto su tutti i filati! Che aspettate allora, lo sconto è valido per tutto il mese di Ottobre! Visitate il loro sito e scegliete i filati che più vi piacciono, ce ne sono tantissimi! Per qualsiasi domanda sui filati, l’acquisto ed il codice sconto, potete scrivere un messaggio a Dina e Anna, saranno liete di seguirvi nella scelta dei filati e nell’acquisto: ANDYHANDMADE Buon lavoro!

Occorrente

  • 250 gr. di DMC CONFETTI: composizione: 80% acrilico + 20% lana; (100 grammi, 355 metri); campione 10 x 10 cm = 22 maglie x 28 ferri, colore 555
  • Uncinetto 4
DMC CONFETTI
CLICCA SULLA FOTO PER IL FILATO DMC CONFETTI

Realizzazione

Per la stola larga 47 cm ho avviato 81 maglie

riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa nella prima maglia di base, *4 catenelle, saltare 4 maglie e nella successiva lavorare 1 maglia bassa, 3 catenelle, saltare 3 maglie, nella successiva lavorare 1 maglia bassa*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Per creare simmetria, terminare il giro come all’inizio, con un archetto di 4 catenelle ed 1 maglia bassa sull’ultima maglia di base.

2° riga: 3 catenelle, 4 maglie alte dentro lo spazio di 4 catenelle, 3 catenelle-1 maglia bassa-3 catenelle, tutte dentro lo spazio di 3 catenelle. Proseguire per tutto il giro alternando le maglie alte e gli archetti di catenelle. Terminare con 1 maglia alta sull’ultima maglia di base. (Ad inizio e a fine giro avremo 5 maglie alte in totale).

3° riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa nella prima maglia di base, *4 catenelle, saltare le 4 maglie alte, nel primo arco lavorare 1 maglia bassa, 3 catenelle, nel secondo arco lavorare 1 maglia bassa*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Terminare il giro con 1 maglia bassa sull’ultima maglia di base.

Proseguire ripetendo dalla 2° riga e lavorare sempre i due giri fino a raggiungere l’altezza che viserve. Per la mia stola ho lavorato per 180 cm.

Per il bordo ho rifinito la mia stola con un solo giro di maglie basse lungo i quattro lati, e, in corrispondenza degli angoli ho lavorato 1 maglia bassa-1 catenella e 1 maglia bassa nella stessa maglia di base. Poi ho lavorato i ventaglietti come da schema.

SCHEMA STOLA CONFETTI A UNCINETTO

E voi in che colore la realizzerete? Inviatemi le foto!

QUI TROVERETE ALTRI MODELLI DI SCIALLI E STOLE

Ci vediamo al prossimo tutorial: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!